libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

fontana andrea - #iocredoallesirene
Zoom

#IOCREDOALLESIRENE Come vivere (e bene) in un mare di fake news




Disponibilità: Non disponibile o esaurito presso l'editore


PREZZO
9,90 €



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

HOEPLI

Pubblicazione: 09/2017





Multimedia





Trama

"E se le fake-news non esistessero, ma fossero piuttosto i nostri cervelli a essere fake?"
Questo agile saggio, il primo in Italia nel suo genere, ribalta il tema delle "false notizie" e della post-verità, affrontandolo da un altro, radicale, punto di vista. Viviamo in un mondo fatto di finzione positiva ed è la nostra mente a creare mondi immaginati, fake appunto, che ci coinvolgono socialmente. Attraverso moltissimi esempi: i giochi di una bambina di 4 anni, i tweet del CERN sulla "Forza", la foto virale di Starsky e Hutch invecchiati, le scoperte di un ricercatore della NOAA sulle "Scimmie acquatiche", le monete di Re Fidone, i poster dello Zio Sam e molti altri casi esemplari, comprendiamo come il fake sia ormai la cifra del nostro stare al mondo soprattutto al tempo dei "social media".
Questo è il primo saggio italiano esaustivo sul tema delle fake news, ovvero della post-verità. Nella prima parte si mette in evidenza come le "false notizie" non siano solo sinonimo di imbroglio, ma – oggi più che mai – anche sintomo di una serie di ansie apicali legate alla nostra contemporaneità, dispersa su più piattaforme di conoscenza e dominata dalle logiche dei deep media (che ci portiamo addosso). Nella seconda, il volume si concentra sui modi in cui le fake news possono essere lette e gestite, all'interno di nuove regole del gioco della comunicazione pubblica; in cui oggi la contro-fattualità diventa pratica di vita online e offline.
Che ci piaccia o no, dobbiamo imparare a vivere in mondi dove esistono le Sirene.




Prefazione

La nostra nuova condizione esistenziale e comunicativa è fatta di immaginario, fantastico e reale che si fondono insieme in una miscela prodigiosa.
In questo contesto non ci stupisce affatto che Frank Underwood possa dialogare con Hillary Clinton; che Animal Planet produca documentari scientifici sull'esistenza delle Sirene; che i creatori di Breaking Bad invitino i fan della serie a non gettare pizze sul tetto della casa di una tranquilla famiglia di Albuquerque... Non ci deve sorprendere se Papa Francesco racconta il rosario come un "farmaco" e distribuisce in piazza San Pietro durante l'Angelus a migliaia di fedeli la Misericordina.
Ci siamo così ritrovati a constatare una cosa semplice, quasi banale: che è il "fantastico" che domina il nostro tempo. Che i fatti vengono sempre superati dalla dose di narrazione credibile che possiamo mettere in atto. Le fake news diventano allora una forma di letteratura fantastica a struttura sospesa, con cui migliorare le nostre capacità cognitive.




Autore

Andrea Fontana Autore, saggista e sociologo della comunicazione e dei media narrativi. È il maggior esperto italiano di Corporate Storytelling. Ha introdotto nel nostro Paese il dibattito sulle scienze della narrazione applicate al mondo aziendale. Insegna Storytelling e narrazione d'impresa all'Università degli Studi di Pavia dove è anche direttore didattico del primo Master universitario in Italia in Scienze della Narrazione (M.U.S.T.). Amministratore delegato del Gruppo Storyfactory, lavora con grandi aziende e con diverse Istituzioni pubbliche e private per perfezionare i "racconti" dei loro brand, prodotti o servizi. È inoltre Presidente dell'Osservatorio Italiano di Storytelling e direttore scientifico della rivista "Narrability Journal". Per le nostre edizioni ha recentemente pubblicato Storytelling d'impresa (Hoepli 2016).




I LIBRI CHE INTERESSANO A CHI HA I TUOI GUSTI

Landing page efficace
Vision & visual design
Storytelling d'impresa
Il codice della persuasione
Neuromarketing applicato



I LIBRI ACQUISTATI DA CHI HA I TUOI GUSTI

Economia e gestione delle imprese turistiche
Materie plastiche
Quarto potere
Milano
Vicini alle nuvole. i grandi scalatori del ciclismo moderno



Altre Informazioni

ISBN:

9788820380779

Condizione: Nuovo
Collana: Hoepli
Pagine Arabe: 104


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X