home libri books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

pascal zachary g. - vannevar bush

VANNEVAR BUSH L'uomo che guidò gli USA dalla bomba atomica alla moderna ricerca scientifica




Disponibilità: Normalmente disponibile in 5 giorni


PREZZO
25,00 €
NICEPRICE
23,75 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

EGEA

Pubblicazione: 05/2018





Trama

Vannevar Bush (1890-1974) è stato un ingegnere matematico, tecnologo e inventore statunitense, precursore degli ipertesti, a cui si deve (già negli anni Trenta) la realizzazione degli analizzatori analogici meccanici. La biografia presentata da G. Pascal Zachary (qui tradotta in italiano per la prima volta), che ricostruisce con particolare ricchezza di informazioni la vita di Vannevar Bush, ne mette in risalto anche il ruolo politico. Presidente dal 1938 della Carnegie Mellon Foundation di Washington, divenne poi consigliere scientifico del presidente statunitense Franklin Delano Roosevelt, a cui prospettò negli anni della seconda guerra mondiale un piano per coinvolgere in modo organico la comunità scientifica statunitense nella difesa del Paese diventandone il tramite con gli scienziati che lavorarono al Progetto Manhattan (di cui neppure il vice-presidente Truman era a conoscenza). Alla fine del conflitto, Bush cercò un modo di tradurre lo sforzo scientifico compiuto per vincere la guerra in una potente leva per il benessere civile ed economico. Proprio riflettendo sull'esperienza acquisita nel periodo bellico, e sui meccanismi che regolano ricerche complesse quale fu quella della realizzazione della bomba atomica, Bush si convinse ulteriormente degli stretti legami che intercorrono tra lo sviluppo dell'attività di ricerca e il potenziamento della democrazia. E una dinamica a cui devono concorrere, congiuntamente, le comunità accademiche e gli attori economici, con uno Stato che non può esimersi dal finanziare la ricerca di base. Vannevar Bush lo sosteneva negli anni dell'immediato dopoguerra, per un paese come gli USA usciti da una pesantissima crisi economica e da un altrettanto duro conflitto mondiale, ma l'insegnamento continua a essere attuale.










Altre Informazioni

ISBN:

9788823844605

Condizione: Nuovo
Collana: I LIBRI DEL PRISTEM
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 476
Traduttore: Bertucci M.


Dicono di noi