home libri books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

castorina m.; romagnoli c. - piccoli discorsi cinesi

PICCOLI DISCORSI CINESI guida alla lettura di scrittori cinesi contemporanei

;




Disponibilità: Non disponibile o esaurito presso l'editore


PREZZO
14,90 €



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

HOEPLI

Pubblicazione: 10/2008





Trama

Negli ultimi anni, l’interesse per il mondo cinese ci ha avvicinato a molteplici aspetti della sua millenaria cultura: dall’economia alla storia, dalla filosofia alla lingua e alla civiltà.
Piccoli discorsi cinesi è un’antologia che si rivolge a studenti e ad appassionati della Cina che abbiano completato almeno 400 ore di studio della lingua e che vogliano cimentarsi nella lettura di testi letterari in lingua originale. Il volume propone quattro brevi racconti di autori contemporanei tra i più noti, in patria e all’estero, del panorama letterario attuale: Storia d’amore e Deciso dal fato di Yu Hua e La volpe e Folle corsa di Su Tong.
I testi, il cui contenuto è riassunto in apertura, sono corredati di un ricco glossario e di una serie di note di carattere grammaticale e culturale che permettono al lettore di accostarsi ai racconti in lingua originale senza dover ricorrere all’uso del dizionario.
Piccoli discorsi cinesi può essere inoltre utilizzato per i corsi di laurea magistrale e specialistica come manuale di esercitazione alla traduzione dal cinese all’italiano.




Sommario

Legenda delle classi grammaticali - L’autore: Yu Hua - Le opere - Storia d’amore - Deciso dal fato. L’autore: Su Tong - Le opere - La volpe - Folle corsa.




Autore

Miriam Castorina, laureatasi presso la Facoltà di Studi Orientali dell’Università La Sapienza, è professore a contratto di Lingua e traduzione cinese e di Mediazione cinese presso la Facoltà di Scienze Umanistiche de La Sapienza, è inoltre docente di lingua cinese presso l’Istituto Confucio di Roma.
Chiara Romagnoli, laureatasi presso la Facoltà di Studi Orientali dell’Università La Sapienza, è professore a contratto di Lingua e cultura cinese presso la Facoltà di Lettere e Filosofia di Roma Tre. È inoltre docente di lingua cinese presso l’Istituto Confucio di Roma e segue la pagina di AgiChina24 dalla sua attivazione nel 2007.
Zhang Tongbing è insegnante di cinese presso la Facoltà di Studi Orientali della Sapienza Università di Roma e la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Roma Tre.
Sun Pingping è lettrice di scambio di lingua cinese presso la Facoltà di Studi Orientali della Sapienza Università di Roma.
Paolo De Troia è ricercatore di lingua e letteratura cinese presso la Facoltà di Studi Orientali della Sapienza Università di Roma.
Liang Dongmei è docente di lingua cinese agli stranieri presso la Facoltà di Relazioni Internazionali dell’Università di Lingue Straniere di Pechino, già vice Direttore dell’Istituto Confucio presso la Facoltà di Studi Orientali della Sapienza Università di Roma.










Altre Informazioni

ISBN:

9788820340438

Condizione: Nuovo
Collana: Collana di Studi Orientali
Dimensioni: 15x21 cm
Formato: Copertina plasticata
Pagine Arabe: 118
Pagine Romane: X


Dicono di noi