home libri books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

 - parlando con voi

PARLANDO CON VOI INCONTRO CON FOTOGRAFE ITALIANE




Disponibilità: Normalmente disponibile in 15 giorni


PREZZO
28,00 €
NICEPRICE
26,60 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

MONTANARI

Pubblicazione: 10/2013





Note Libraio

34 ritratti di donne fotografe, ritratte per immagini e per iscritto da Giovanna Chiti e Lucia Covi, fotografe a loro volta.
La conoscenza reciproca e il comune amore per la fotografia, la curiosità, la voglia di confrontare le professioniste di trenta, quarant’anni fa con quelle di oggi nei diversi generi fotografici, hanno guidato le autrici – fotografe a loro volta – nella selezione dei ritratti.
Le biografie, raccolte incontrando le protagoniste del libro nelle loro case e nelle loro città, manifestano percorsi talora lineari, talora frammentati, a volte interrotti. Quando non hanno potuto incontrarle, come nel caso di Lori Sammartino e Leonilda Prato, ne hanno cercato le tracce nelle memorie dei familiari o nelle opere. Ogni storia è un filo unico e irripetibile di una trama comune, quella del genere femminile tra Novecento e nuovo millennio.
Dall’introduzione di Giovanna e Lucia:
Si potranno cogliere aspetti più segreti del vivere femminile, la motivazione a scegliere la fotografia come forma espressiva per liberare energie e forze incapsulate nei ruoli, la tenacia e la determinazione a individuarsi rispetto a un compagno affermato nel lavoro, il bisogno imperioso di raggiungere un equilibrio tra vita professionale e vita privata, il ribaltamento dell’ordine dei valori che comporta la presenza di un figlio, la tranquillità nella navigazione che nasce quando la donna si sente riconosciuta, sostenuta e compresa da un compagno.
E’ piacevole sfogliare il libro scivolando da un’immagine all’altra e lasciare che sia un dettaglio visivo a catalizzare l’attenzione sul testo. La lettura invita, tra l’altro, a riflettere sul rapporto tra lavoro remunerato e creatività, fra identità professionale e soggettività, che in particolare nelle trame femminili non sono mai del tutto coincidenti.
Quella tra generazioni è messa più a fuoco di altre differenze, tra le molte che individuano i percorsi.
Oggi le donne impegnate nella fotografia sanno bene che quello che prima era un mestiere con una certa stabilità, ora non lo è più. Il lavoro va continuamente conquistato. Tra le cause dell’incertezza c’è il venir meno di organismi che orrfivano promozione e protezione, quali i grandi studi, le agenzie e i cambiamenti avvenuti nei rapporti coi giornali.










Altre Informazioni

ISBN:

9788898120109

Condizione: Nuovo


Dicono di noi