libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

hobel alexander; albertaro marco - novant'anni dopo livorno

NOVANT'ANNI DOPO LIVORNO IL PCI NELLA STORIA D'ITALIA

;




Disponibilità: Normalmente disponibile in 15 giorni


PREZZO
25,00 €
NICEPRICE
23,75 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Pubblicazione: 04/2014





Trama

A poco più di novant'anni dal Congresso di Livorno, che diede inizio alla storia del Partito comunista italiano, e a oltre venti dal suo scioglimento, questo libro si propone di esaminare alcuni momenti essenziali di quella importante esperienza storica. Dagli anni del fascismo e della clandestinità, allorché il PCDI rimase di fatto l'unica forza organizzata in Italia, al ruolo di primo piano svolto nella Resistenza; dalla nascita del "partito nuovo" di Togliatti allo sviluppo degli anni Sessanta, dai successi e dalle contraddizioni degli anni di Berlinguer alla crisi successiva, il PCI è stato per 70 anni un protagonista della storia politica e civile italiana. Sciolto nel 1991, la sua memoria è stata rimossa e spesso deformata, ed è oggi quasi assente dal senso comune della "seconda Repubblica". Il presente volume, frutto di due convegni promossi nel 2011 dall'Associazione Marx XXI, cui si sono aggiunti i contributi di altri autorevoli studiosi - da Aldo Agosti a Renzo Martinelli, da Claudio Natoli ad Albertina Vittoria - intende fornire un contributo alla conoscenza e alla ricostruzione critica di quella esperienza, troppo frettolosamente accantonata, e che invece offre ancora molti spunti preziosi a chi si batte per la trasformazione dell'esistente e in particolare alle nuove generazioni.










Altre Informazioni

ISBN:

9788864731247

Condizione: Nuovo
Collana: SAGGI. STORIA E LETTERATURA
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 420


Dicono di noi