libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

cantarella eva; jacobelli luciana - nascere, vivere e morire a pompei
Zoom

NASCERE, VIVERE E MORIRE A POMPEI

;




Disponibilità: Non disponibile o esaurito presso l'editore


PREZZO
59,00 €



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Electa

Pubblicazione: 09/2011





Trama

Nel 79 d.C. il Vesuvio, inattivo da più di 700 anni, si svegliò improvvisamente proiettando verso l'alto una tale quantità di ceneri, lapilli e frammenti litici da oscurare il sole. Gli abitanti iniziarono a fuggire, ma la tragedia si consumò il giorno dopo, quando una nube ardente, una valanga di detriti e cenere ad altissima temperatura mescolata a gas tossici, investì violentemente Pompei. L'impatto fu letale e nessuno fra coloro che si trovavano ancora in città sopravvisse. La vita si fermò in quell'istante, tutto fu ricoperto da una coltre di cenere e detriti vulcanici che preservò la città e i suoi sfortunati abitanti in un'immobilità senza tempo per molti secoli, fin quando l'antica Pompei venne riscoperta a metà Settecento. Questa circostanza assolutamente eccezionale ha fornito agli storici e agli archeologi un'occasione unica: non esiste infatti altro luogo al mondo in cui sia possibile compiere un viaggio nel tempo e trovarsi "faccia a faccia con l'antichità", percorrendo le vie, entrando negli edifici, nei templi, nelle abitazioni private, nei mercati, ammirando le pitture, i mosaici, gli oggetti di uso quotidiano, persino gli scheletri o i calchi dei corpi. Un'iconografia ricca e spettacolare - mosaici, scultura, affreschi, oggetti preziosi, architettura - ci presenta Pompei in modo diverso e originale per ricostruire idealmente la città di un tempo, la vita quotidiana che vi si svolgeva e gli usi e costumi di questi nostri antenati.




Note Libraio

Pompei come non era mai stata raccontata prima: un viaggio attraverso la vita e la morte di una delle più straordinarie città dell'antichità.
Due illustri firme, Eva Cantarella e Luciana Jacobelli, garantiscono un taglio di grande approfondimento, in grado di catturare l'interesse sia degli esperti sia dei curiosi.
Pompei è un argomento di scottante attualità, oltre a essere uno dei siti archeologici più visitati al mondo.
Quando nel 79 d.C. il Vesuvio si risvegliò dal suo sonno ricoprendo di cenere e lapilli tutta l'area circostante, portò via con sé le storie di migliaia di donne e uomini, che rimasero sepolte per centinaia di anni.
Il volume ricostruisce attraverso un ricchissimo corredo iconografico la vita quotidiana fino al momento dell'eruzione: viene finalmente svelato cosa significava nascere, vivere e morire in una città romana dell'epoca.
Sono illustrati i momenti fondamentali e la stessa vita di ogni giorno: dal parto all'educazione scolastica, dal matrimonio al ruolo della donna, dall'attività dei mercati e delle botteghe allo stile degli edifici, dalla giurisdizione agli spettacoli teatrali, dalla religiosità all'erotismo, dall'ideale del carpe diem ai riti funebri.
Edifici, bassorilievi, sculture, mosaici, pitture, oggetti di uso comune e gioielli testimoniano ancora oggi di una civiltà estremamente evoluta, che non a caso affascinò tutti i posteri, dall'epoca della sua riscoperta nel XVIII secolo fino ai giorni nostri.











Altre Informazioni

ISBN:

9788837075378

Condizione: Nuovo
Collana: ARTE E CULTURA
Formato: Libro rilegato
Pagine Arabe: 232


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X