libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

o'porter dawn - mucche #nonseguirelamandria

MUCCHE #NONSEGUIRELAMANDRIA #nonseguirelamandria




Disponibilità: Normalmente disponibile in 15 giorni


PREZZO
18,00 €
NICEPRICE
17,10 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Astoria

Pubblicazione: 10/2018





Trama

Tre giovani donne, estranee l'una all'altra, diventano amiche (o nemiche) per una fortuita catena di circostanze. Una produttrice di documentari televisivi, la cui scelta di diventare madre rimanendo single incontra ostacoli sia nell'ambiente professionale sia in ambito sociale. Una blogger che prende posizioni nette sulla legittima libertà delle donne di non volere figli. Una fotografa che deve decidere cosa fare del proprio corpo perché portatrice del gene BRCA, che aumenta le possibilità di sviluppare un tumore al seno e alle ovaie. Ma il dramma di una donna può diventare la fonte d'ispirazione di un'altra, le difficoltà dell'una possono trasformarsi in stimolo ad agire per l'altra. Per tutte e tre, incontrarsi sarà una grande lezione di vita. Un'incisiva chiamata alle armi per tutte le donne, perché giudichino meno le decisioni e le esistenze altrui e comincino a sostenersi di più l'una con l'altra.




Recensione Libraio

Femmine destinate alla riproduzione o pezzi di carne? Mucche o vitelle?
“Ci sono molte tipologie femminili e ogni donna deve sforzarsi di non essere vista né come mucca né come vitella. Le donne non devono ricadere in uno stereotipo: le mucche non devono necessariamente seguire la mandria.”
#nonseguirelamandria, trovare la propria identità lontana dai luoghi comuni e dai pregiudizi sociali. Difficile, soprattutto in un mondo intasato di social network, dove ogni atto è pubblico, sottoposto a giudizio altrui, alla condanna moralista, e alla gogna conformista dei media.
Mucche di Dawn O’Porter è un romanzo sulle donne coraggioso e provocatorio. Non censura nulla dell’universo femminile e lo fa con tre personaggi molto diversi tra loro, uniti da un comune senso di indipendenza dai vincoli della società.
Una mamma single, talentuosa produttrice di documentari, ha fatto una figlia in giovane età, una cosa di una notte. Nessuno capisce la sua scelta di non parlarne a quel ragazzo incontrato al pub, di non imporre una famiglia a uno sconosciuto, di crescere la sua bambina da sola.
Basta un errore, poi, e la rete crea lo scandalo. Una lettera scarlatta 3.0 che nell’era di Internet diventa un’onda senza fine. Milioni di persone che conoscono la sua faccia, e parlano di lei, ludibrio e minacce. Una blogger, libera da relazioni e audace nel raccontare la sua vita e le sue scelte: più facile gestire le relazioni attraverso il proprio pc che faccia a faccia con gli altri. Il suo ruolo da influencer la porta già a contatto con il mondo, come paladina di emancipazione e lei, Volto delle Donne Senza Figli, sa che al di là dello schermo ci sono fan e ci sono anche haters. La sua vita è pubblica, così pubblica che di privato resta poco. Un tappeto costoso in un appartamento nuovo di zecca, e un test di gravidanza che ribalta ogni verità.
Infine c’è un’assistente personale di uno studio fotografico. È sola, anche lei, orfana di madre e anche della sorella gemella che rappresentava l’altra metà di sé. È dimezzata, e resa fragile dal timore di quel gene BRCA che può colpire anche lei, senza darle il tempo di avere un figlio. La paura del domani inquina il presente, lo spettro della solitudine fa perdere di lucidità, scatena il rancore verso il prossimo e fa pianificare con cinismo quello che sembra impensabile.
Donne in bilico, per le quali trovare la strada giusta non è facile, perché le proprie scelte personali sono argomento di tanti, famiglia, colleghi, amici, utenti. Alla base c’è un sentimento di appartenenza che fa a pugni con il desiderio di affermarsi con la propria identità, che non deve per forza seguire la mandria.
I destini delle tre donne, che non si conoscono, finiranno per incrociarsi, tra sms, tweet e youtube, in un comune confronto che è crescita e consapevolezza di sé, ognuna coi propri sbagli, senza i quali la vita è falsità.
Il romanzo di Dawn O’Porter è onesto e ben fatto, e racconta senza pudore e con molta ironia tutte le luci e le ombre della sessualità femminile. Definirlo femminista vuol dire incasellarlo in un cliché e all’autrice non piacerebbe. Così come non serve a noi lettrici dover a tutti i costi analizzare e giudicare le protagoniste, “donne che corrono coi lupi” anche su Twitter.
Da leggere senza preconcetti.

Recensione di Francesca Cingoli









Altre Informazioni

ISBN:

9788833210087

Condizione: Nuovo
Collana: CONTEMPORANEA
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 431
Traduttore: Vallardi C.


Dicono di noi