Il mondo della comunicazione è sempre più complesso: ci sono elementi che si moltiplicano (touchpoint, piattaforme, contenuti e device), mentre i tempi per rispondere si contraggono e le finestre di opportunità si rimpiccioliscono. Il libro quindi dapprima considera il modo in cui le persone prendono le decisioni all'interno di ambienti particolarmente ricchi di informazioni per individuare quali elementi possono influenzare maggiormente e altri che potrebbero non avere nessun ascendente sulle scelte. Partendo quindi dalla definizione di influencer, vengono proposti alcuni elementi per identificarli, classificarli e scegliere quelli più opportuni per il successo del proprio progetto. Ci si sofferma poi sugli elementi che compongono l'attività di Influencer Management: dall'identificazione, selezione e mappatura degli Influencer, alla modalità di gestione della relazione, al monitoraggio e misurazione dei risultati conseguiti grazie al coinvolgimento di influencer. Fornendo anche alcuni strumenti utili per comprendere e lavorare su questo tema, sono inoltre tratteggiate modalità di project management ideali per gestire questi progetti che richiedano il coinvolgimento di influencer.