Se ordini entro 20 ore e 19 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express
Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.
Pagabile anche con 18App Bonus Cultura e Carta del Docente
Storia del rock è il primo libro italiano che celebra uno dei generi musicali più influenti del secolo scorso, una delle forme di espressione più rivoluzionarie di sempre e una vera e propria arte che ancora oggi non smette di stupire e affascinare.
Si tratta di un lavoro davvero completo, che coniuga allo stesso tempo analisi e narrazione: il testo non segue un banale ordine cronologico, né si sofferma soltanto sulla biografie e sulle discografie dei grandi del rock, ma approfondisce il genere secondo i luoghi, i tempi e i fenomeni specifici che lo hanno contraddistinto.
Il volume è composto da 12 sezioni, ognuna delle quali è stata intitolata con un brano rappresentativo del tema che si andrà di lì a poco ad affrontare: il lettore viene accompagnato, capitolo dopo capitolo, in un fantastico viaggio attraverso i protagonisti, i luoghi leggendari e gli inconfondibili suoni che hanno fatto appunto la storia del rock.
Il termine rock fa riferimento a una numerosa varietà di sottogeneri musicali che si sono sviluppati a partire dagli anni Cinquanta del Novecento, proprio quelli che l'autore va ad illustrare nelle diverse parti del libro. Si inizia dalle influenze folk, country e blues e dal successo del grande Elvis Presley, fino ad arrivare ai gruppi inglesi che sono entrati nelle top classifiche di tutto il mondo, come i Beatles e i Rolling Stones.
Seguono quindi le sezioni dedicate alla sperimentazione del rock psichedelico degli anni Sessanta e Settanta, al rock progressivo di matrice blues, al glam rock di David Bowie e dei Queen, al rivoluzionario punk rock dei Ramones e dei Clash, alla fragorosa evoluzione heavy metal e infine al pop-rock degli anni Ottanta.
Il libro, introdotto da Enzo Arbore, è opera di Ezio Guaitamacchi, musicista, giornalista musicale, conduttore radio/TV e autore di numerosi saggi sulla straordinaria arte del rock.
Utilizziamo i cookie di profilazione, anche di terze parti, per migliorare la navigazione, per fornire servizi e proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione acconsenti all’uso dei cookie.