home libri books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

attanasio vittorio - la notte prima della fine. amore e vendetta hanno molte facce, come la morte

LA NOTTE PRIMA DELLA FINE. AMORE E VENDETTA HANNO MOLTE FACCE, COME LA MORTE


5 stelle su 5 1 recensioni presenti


Disponibilità: Normalmente disponibile in 10 giorni


PREZZO
14,00 €
NICEPRICE
13,30 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Pubblicazione: 02/2014





Trama

Dopo un pestaggio a sangue, Andrea è in un letto d'ospedale in coma profondo. Il suo improvviso risveglio lo porta a confessare una vicenda pazzesca che coinvolge lui, suo figlio, l'intera famiglia e uno spaccato umano e urbano tragicamente degradato. Andrea ha un figlio da salvare da un brutto giro e un torto da vendicare forse a tutti i costi. Ma non andrà esattamente come aveva sperato... Una vicenda di padri e figli, fatta d'amore e d'amore "diverso", di pericoli reali e on line e d'incapacità di perdonare, sullo sfondo di una Genova notturna popolata di figure sfuggenti. Un libro che parla alla coscienza di tutti noi e ci chiede senza paracaduti che genitori, figli, persone siamo e stiamo diventando.










Altre Informazioni

ISBN:

9788868610005

Condizione: Nuovo
Collana: NARRATIVA
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 226





I vostri commenti al Libro

1 recensioni presenti.

10/09/2015 Di xxetaxx
5 stelle su 5

L'ho letto tutto di un fiato. Mi ha colpito come un pugno allo stomaco. Mi ha stregato come un incantesimo. Sullo sfondo, Genova il profumo e la bellezza dei suoi "caruggi", la nostalgia per quel tempo passato che si porta inciso sulla pelle e nel cuore. . Desideri inespressi e insoddisfatti. La paura e la vendetta. Domande senza risposte. Ricerche senza soluzioni. Emozioni, passioni e un dolore che cresce. C'è un mistero.... E c'è l'amore che declina la sua sostanza in molteplici forme. Quello che nasce come promessa di riscatto, quello che muore e si aggira, per tutto il romanzo, come un fantasma . C'è la forza di un sentimento che come marea arriva, travolge, ritorna, e porta tutto via con sé. In primo piano la storia di un padre . Una paternità non scontata, un sentimento che non esiste a priori , che nasce nel preciso momento in cui vi è davvero l'incontro con l'Altro e da quell' istante cresce a dismisura. E la storia di un figlio. Adolescente, ribelle, alla ricerca delle sue verità. I loro scontri, incontri, in un gioco di specchi , che al di là delle proiezioni li accompagnerà alla scoperta: ".....che vivere è un diletto tanto meraviglioso quanto un compito difficile?.è estenuante dover essere sempre all'altezza delle aspettative ? se ci rifletti è un gioco di specchi : pensare di essere ciò che l'altro pensa che tu sia !"?." Quando ne ho parlato con l'autore mi disse : "tanti lo descrivono come un noir , per me è una storia d'amore." Sono d'accordo con lui!! "?se non arrivano risposte certe, bisogna improvvisare, andare per tentativi, per cercare d'avvicinarsi a qualche verità, magari non universalmente riconosciuta, ma pur sempre una delle tante."



Dicono di noi