libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

frazzingaro - la legge 241/90  - commentata con la giurisprudenza

LA LEGGE 241/90 - COMMENTATA CON LA GIURISPRUDENZA Esplicata articolo per articolo


5 stelle su 5 1 recensioni presenti


Disponibilità: Non disponibile o esaurito presso l'editore


PREZZO
36,00 €



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Pubblicazione: 03/2018
Edizione:





Trama

A distanza di meno di un anno dall'ultimo intervento normativo sul- la legge 241/1990, il legislatore è nuovamente intervenuto con il D.Lgs. 16 giugno 2017, n. 104, che, attuando la direttiva comunitaria in tema di valutazione di impatto ambientale, ha reso necessaria una modifica della disciplina in tema di Conferenza di servizi (precisamente all'art. 14 della legge 241) al fine di renderla coerente con le nuove disposizioni. Con l'occasione di tale provvedimento normativo, si è elaborata la presente nuova edizione che intende, altresì, dare evidenza delle ulteriori pronunce giurisprudenziali sul testo della legge 241/1990 (così come riformato dalla legge Madia del 2015) intervenute nelle more. In particolare, l'ultimo anno ha visto il formarsi, tra gli altri, dei primi orientamenti dei giudici amministrativi sul nuovo modello di Conferenza di servizi (nelle due modalità cosiddette asincrona e sincrona) nonché, con una importante pronuncia del Consiglio di Stato, in tema di sindacato sugli atti di alta amministrazione. Di particolare rilievo, inoltre, è il nuovo orientamento del Consiglio di Stato, che ha completamente rovesciato l'impostazione sinora seguita in tema di nullità dell'ordine di demolizione di un immobile sequestrato. Nel volume si dà anche conto della recente posizione della Corte di Cassazione in tema di natura sostanziale o processuale dell'art. 21-octies, in ordine al quale la stessa Corte prende una posizione diametralmente opposta a quella dei giudici amministrativi, con possibili rilevanti conseguenze sul piano pratico. Si dà evidenza, inoltre, dell'evoluzione ermeneutica, confermata dalla più recente giurisprudenza, della nozione di "atto amministrativo informatico", in base alla quale l'uso pressoché esclusivo dei supporti informatici, che la Pubblica Amministrazione deve utilizzare, in applicazione diretta dell'art. 97 Cost., renderebbe superata la previsione normativa del secondo periodo del comma 2 dell'art. 25 della legge 241/1990 circa il luogo dove i documenti sono conservati. Il volume mantiene la struttura della suddivisione articolo per articolo, confermando così le sue caratteristiche di facile ed immediata consultazione. La raccolta giurisprudenziale è aggiornata al gennaio 2018, al fine di fornire all'operatore ed ai singoli cittadini uno strumento che sia il più completo possibile e che possa essere di ausilio nei (non sempre agevoli) rapporti con la Pubblica Amministrazione.










Altre Informazioni

ISBN:

9788891627841

Condizione: Nuovo
Collana: pel
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 300





I vostri commenti al Libro

1 recensioni presenti.

23/05/2018 Di vanesninny
5 stelle su 5

Testo chiaro e curato. Focalizza i concetti chiave...linguaggio snello



Dicono di noi