libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro
ARGOMENTO:  LIBRI > FILOSOFIA > TESTI E STUDI

coccia emanuele - filosofia della casa
Zoom

FILOSOFIA DELLA CASA LO SPAZIO DOMESTICO E LA FELICITA'




Disponibilità: Spedito entro 3 giorni lavorativi


PREZZO
15,00 €
NICEPRICE
14,25 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Einaudi

Pubblicazione: 06/2021





Recensione Libraio

La filosofia della casa rientra in quel filone letterario che senza la pandemia difficilmente sarebbe stato possibile. 

Tutto ciò che abbiamo vissuto, che stiamo vivendo, ci ha portato ancora più a contatto con lo spazio domestico, uno spazio che possiamo subire, temere, abbellire.
Comunque sia, è uno spazio di vita. 

Per Emanuele Coccia, autore del saggio La filosofia della casa, è uno spazio domestico in cui rientra il concetto di felicità.
Se è vero che la casa è stata più volte al centro di romanzi o saggi classici e più nuovi (basti pensare a La vita istruzioni per l'uso di Perec o al recente Il libro delle case di Andrea Bajani), mai come nella contemporaneità la casa ha generato così tanta attenzione. 

La filosofia della casa affronta il tema della casa come luogo che separa noi dal resto del reale.
La casa per Emanuele Coccia è un artefatto psichico, prima ancora che prodotto di architettura o di design.
Con La filosofia della casa il nostro sguardo si fa più attento, filosofico, e indaga la natura umana e il suo tentativo di rendere la casa il nostro universo che passa per una selezione di oggetti. 

In La filosofia della casa Coccia non mette in gioco solo la filosofia: l'autore include elementi autobiografici (i suoi trenta traslochi), la psicanalisi, la biologia, l'antropologia, l'attualità. 

La filosofia della casa parte da un elemento quasi banale, per affrontare una fenomenologia dell'io che è universale: non esiste la casa, ma il "fare casa". Non è solo accumulo di oggetti, ma è estensione dell'io che è continuamente in divenire e che per divenire ha bisogno del rapporto con l'altro. 

La filosofia della casa è un saggio colto e insieme brioso che può appassionare qualsiasi lettore. 



Recensione di Stefania C.









Altre Informazioni

ISBN:

9788806248642

Condizione: Nuovo
Collana: EINAUDI. STILE LIBERO EXTRA
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 180


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X