home libri books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

carli renzo; paniccia rosa m. - la cultura dei servizi di salute mentale in italia

LA CULTURA DEI SERVIZI DI SALUTE MENTALE IN ITALIA DAI MALATI PSICHIATRICI ALLA NUOVA UTENZA: L'EVOLUZIONE DELLE DOMANDE DI AIUTO E DELLE DINAMICHE DI RAPPORTO

;




Disponibilità: Normalmente disponibile in 5 giorni


PREZZO
35,00 €



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Franco Angeli

Pubblicazione: 10/2011





Trama

Il lavoro presenta una lettura della storia, della cultura e delle modalità d'intervento entro i servizi di salute mentale del nostro paese. Il passaggio dall'ospedale psichiatrico alla legge 180, alla fine degli anni '70. La storia della 180 e l'analisi del contesto culturale entro il quale la legge ha preso forma e attuazione. La 180, quale risultato di un movimento di contestazione della vecchia psichiatria; la carenza di progettualità nell'attuazione della psichiatria territoriale prevista dalla legge. L'analisi delle vicende è condotta da psicologi clinici e in una prospettiva psicosociale. Dopo l'analisi storica dei recenti cambiamenti della psichiatria (dall'ospedale al territorio) si propone un viaggio entro la cultura che attraversa i servizi di salute mentale, vedendone i tanti problemi nell'ambito della relazione: la relazione con i pazienti e i familiari, ma anche la relazione con la gerarchia e tra operatori. Relazione che concerne sia la vecchia utenza, fatta da pazienti psichiatrici gravi, sia la nuova utenza che, sempre più numerosa, si rivolge ai servizi di salute mentale per poter trattare i propri problemi di convivenza. In una terza parte viene proposta, in una prospettiva psicologica, l'analisi delle dinamiche di rapporto con i malati psichiatrici e con la nuova utenza. Per quest'ultima si approfondisce l'analisi della domanda, quale modalità di confronto sui problemi posti dalla nuova utenza, alternativa all'approccio diagnostico.










Altre Informazioni

ISBN:

9788856840834

Condizione: Nuovo
Collana: PSICOTERAPIE
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 272


Dicono di noi