Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.
Pagabile anche con 18App Bonus Cultura e Carta del Docente
La conduzione dei generatori di vapore è un volume dedicato a quelli che sono stati negli ultimi anni i progressi e le innovazioni tecnologiche nel mondo degli impianti di generazione di vapore e di energia. La settima edizione del manuale, infatti, si arricchisce di nuovi capitoli e si contraddistingue per un corposo lavoro di revisione e ampliamento da parte degli autori.
Rispetto alle precedenti edizioni, viene applicata una maggiore attenzione ai processi e agli apparecchi di combustione: tale focus si inserisce nel contesto di modifica delle regole della Comunità Europea per quanto riguarda la qualità dei combustibili e i limiti dell'inquinamento atmosferico.
A seguito delle modifiche normative sulle attrezzature a pressione, è stata revisionata nel libro anche la parte relativa alla costruzione dei generatori di vapori e dei relativi componenti, comprese le nozioni che ne illustrano l'esercizio. In aggiunta, vi è anche la trattazione dei generatori di vapore a recupero, che hanno visto negli ultimi tempi una diffusione sempre maggiore.
Accanto agli approfondimenti più teorici e tecnici, viene dato ampio spazio alla parte prettamente normativa, allo scopo di fornire al lettore una panoramica completa e precisa dei provvedimenti più recenti in merito a costruzione ed esercizio delle apparecchiature e degli insiemi a pressione.
Il manuale si pone come risorsa di studio efficiente e mirata, nonché conforme alle direttive ministeriali, per gli studenti degli istituti professionali che stanno per conseguire l'abilitazione alla condotta dei generatori di vapore di ogni tipo. In generale, però, si tratta di uno strumento di consultazione molto utile anche per gli operatori affermati del settore termotecnico e della caldaieria.
Il testo è frutto della collaborazione di Fernando Pierini, professionista nell'ambito della meccanica e della termotecnica industriale, e di Pierangelo Andreini, esperto nel campo dell'ingegneria meccanica e dell'energetica civile e industriale e autore per Hoepli del Manuale dell'Ingegnere Meccanico.
3 recensioni presenti.
Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.