home libri books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

russo brunella - educazione finanziaria nell'era delle tecnologie digitali

EDUCAZIONE FINANZIARIA NELL'ERA DELLE TECNOLOGIE DIGITALI Una lettura coordinata per un approccio nuovo alla disciplina




Disponibilità: solo 1 copia disponibile, compra subito!

Se ordini entro 6 ore e 30 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
47,00 €
NICEPRICE
44,65 €
SCONTO
5%



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Giappichelli

Pubblicazione: 12/2022





Trama

Il volume analizza i risultati non sempre lusinghieri sullo stato di conoscenza finanziaria nel nostro Paese rinnovando la necessità di indagare nella ricerca di proposte e possibili soluzioni capaci di superare quelle difficoltà che ancor oggi costituiscono un serio divario di conoscenze finanziarie dei cittadini italiani nel confronto internazionale. A tal fine si è ritenuto di ripercorrere un filone recente sui temi e sulle interconnessioni con il digitale, indice di una rivoluzione senza precedenti, che ormai accompagna di pari passo e si collega con il processo di alfabetizzazione finanziaria della popolazione. Pertanto, comprendere le dinamiche attraverso cui i prodotti della tecnologia finanziaria influiscono, direttamente e/o indirettamente, sul grado di apprendimento - superando forme di digital divide a conferma di un persistente dislivello di conoscenze e competenze anche in campo digitale - è sembrata la strada argomentativa percorribile nel contesto del presente studio che lascia spazio alla verifica di un legame tra FinTech, inclusione finanziaria e strategie educative a livello nazionale e internazionale. Non trascurando la circostanza, oggetto d'analisi più approfondita in uno dei tanti capitoli che compongono il lavoro monografico, - anzi partendo proprio da questa considerazione - secondo cui la crisi epidemiologica nel "sospendere" la dimensione giuridica e sociale degli individui, ha reso inevitabile l'avvio, in una prospettiva del tutto inedita, di modelli comportamentali del consumatore che segneranno, per i prossimi anni, una misura inversa nelle relazioni con il sistema bancario e finanziario tradizionale, inducendo a "ripensare" ai temi (e agli impatti) dell'educazione finanziaria in chiave moderna e digitale per i quali sarà decisiva l'azione mirata del regolatore europeo.










Altre Informazioni

ISBN:

9788892145580

Condizione: Nuovo
Collana: DIRITTO DELL'ECONOMIA
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 352


Dicono di noi