libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

de giovanni paolo - cattolici italiani e la cina. storia dei rapporti politici, culturali ed economi

CATTOLICI ITALIANI E LA CINA. STORIA DEI RAPPORTI POLITICI, CULTURALI ED ECONOMI STORIA DEI RAPPORTI POLITICI, CULTURALI ED ECONOMI (1949-1992)




Disponibilità: solo 1 copia disponibile, compra subito!

Se ordini entro 20 ore e 20 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
26,50 €
NICEPRICE
25,17 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Pubblicazione: 10/2023





Trama

Qual è stato il contributo dei cattolici italiani ai rapporti tra Roma e Pechino nel periodo della Guerra fredda? Analizzando l'operato di diverse personalità del mondo cattolico e democristiano come Giorgio La Pira, Amintore Fanfani, Vittorino Colombo e Giulio Andreotti, il volume ricostruisce un'importante azione di promozione del dialogo tra l'Italia e la Repubblica popolare cinese sul piano politico, economico, culturale e religioso. Nel corso della Guerra fredda, Pechino venne sempre più visto come un attore fondamentale per favorire la pace e superare la divisione in blocchi. Questa convinzione permise ai cattolici italiani di andare oltre le distanze ideologiche, politiche, storiche e culturali che separavano i due Paesi, all'insegna dei valori del dialogo e della conoscenza reciproca.










Altre Informazioni

ISBN:

9788862508902

Condizione: Nuovo
Collana: LA VIA DELLA SETA
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 302


Dicono di noi