home libri books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro
ARGOMENTO:  LIBRI > CUCINA E BEVANDE > BEVANDE > VINO

 - il sommelier. rivista di enologia, gastronomia e turismo (2023). vol. 3

Il sommelier. Rivista di enologia, gastronomia e turismo (2023). Vol. 3




Disponibilità: Normalmente disponibile in 15 giorni


PREZZO
7,50 €
NICEPRICE
7,12 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Pubblicazione: 11/2023





Trama

Il Sommelier è la rivista trimestrale di enologia, gastronomia e turismo organo ufficiale della FISAR. Nata nel 1983 è diventata nel tempo il magazine di riferimento nel mondo della sommellerie. Distribuita in 18.000 copie raggiunge tutte le istituzioni pubbliche e private legate al mondo del vino, del turismo, dell'agroalimentare e della formazione di settore. «La cronaca recente è costellata di fatti che raccontano di disastri dovuti a fenomeni atmosferici estremi. Appare evidente che siamo davanti ad un cambiamento climatico profondo, veloce e determinato quasi totalmente dall'attività dell'uomo. Si moltiplicano gli sconvolgimenti nella natura che rendono più insicura la vita di milioni di persone in tutto il mondo. L'aumento di ondate di calore, la siccità e le inondazioni stanno mettendo a dura prova la soglia di tolleranza di animali e piante, tra cui anche la nostra amata vite. Secondo una ricerca realizzata negli scorsi anni dall'Istituto nazionale francese della ricerca agronomica (Inra), se, come ormai previsto, entro il 2050 le temperature medie aumentassero di 2 gradi centigradi, il 56% delle attuali regioni vitivinicole nel mondo sarebbe a rischio estinzione. I paesi del Mediterraneo, tra cui l'Italia, sarebbero tra i più colpiti dalle perdite. Scenario catastrofico per il nostro paese che vedrebbe compromesso circa il 68 per cento delle attuali aree climaticamente idonee alla coltivazione della vite. Tra gli indicatori attualmente più preoccupanti ci sono le vendemmie anticipate e, su larga scala, la migrazione a quote più alte e verso Nord dei vigneti, dove fino a pochi anni fa sarebbe stato impensabile coltivarli...» (Simone Franceschi, Direttore responsabile)










Altre Informazioni

ISBN:

9791254862865

Condizione: Nuovo
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 96


Dicono di noi