home libri books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

bichsel peter - il lettore, il narrare

IL LETTORE, IL NARRARE




Disponibilità: Non disponibile o esaurito presso l'editore


PREZZO
12,00 €



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Comma 22

Pubblicazione: 08/2012





Trama

Nel suo libro, "Il lettore, il narrare", pubblicato per la prima volta in tedesco nel 1982, e ora riproposto in italiano con l'aggiunta di alcuni inediti recentissimi, Peter Bichsel si sofferma, sempre narrando, su una dimensione ironica e malinconica, quasi domestica della lettura e della scrittura. Sottopone al lettore un frammento del suo perpetuo inventario di storie e s'interroga: cosa resta e cosa va irrimediabilmente perso nel quotidiano rimpasto dell'abitudine? È proprio il narrare infatti (perché è il narrare stesso e non il contenuto a trasformare una storia in letteratura), che permette a Bichsel di vincere l'imbarazzo esistenziale che riguarda non solo la letteratura, ma la vita stessa, è il narrare che lo fa entrare in contatto con il mondo. Perciò anche, "Il lettore, il narrare", le Lezioni di Francoforte di Peter Bichsel, non è un testo teorico ma scava nella letteratura un solco di senso tanto più profondo quanto più il ricordo che le accende è vivo nella mente di chi parla. C'è, all'inizio, una sorta di disagio, di impaccio che segna subito una zona di confidenza con il lettore e che lo attira nel cerchio magico del narrare spingendolo poi da una storia all'altra, perdendo e recuperando il filo del discorso con quel ritmo sconnesso che continua a essere il grande fascino di questo erede irregolare della tradizione elvetica.










Altre Informazioni

ISBN:

9788865030912

Condizione: Nuovo
Collana: I PAVONI
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 85
Traduttore: Ruchat A.


Dicono di noi