home libri books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

ramazzotti andrea - lento avvicinamento. popolazione, ferrovie e territorio nell'italia contemporane

LENTO AVVICINAMENTO. POPOLAZIONE, FERROVIE E TERRITORIO NELL'ITALIA CONTEMPORANE




Disponibilità: Normalmente disponibile in 5 giorni


PREZZO
17,00 €
NICEPRICE
16,15 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Rubbettino

Pubblicazione: 07/2021





Trama

Sin dall'Unità d'Italia, circa ottomila comuni ordinano la popolazione italiana entro un mosaico cangiante e irregolare. Il volume ne studia le relazioni di tempo e di luogo, ricostruendo l'evoluzione e la distribuzione spaziale della popolazione italiana dal 1861 al 1991. Ne emerge un secolare percorso di migrazioni interne ed esterne, urbanizzazioni e spopolamenti, che hanno condotto il Paese da un'antica distribuzione spaziale all'assetto odierno. Questa ristrutturazione si caratterizza come un lento avvicinamento, una progressiva aggregazione geografica della popolazione, non solo nelle grandi città ma anche nei centri urbani vecchi e nuovi. L'analisi quantitativa di questi andamenti permette anche di rintracciarvi l'influenza delle grandi trasformazioni economiche e sociali del Novecento. Il volume permette così di ripercorrere la storia del Paese da una prospettiva inusuale, gettando nuova luce su alcuni temi fondamentali, dall'industrializzazione al miracolo economico, passando per le grandi migrazioni ed il fascismo. Il volume approfondisce infine, come caso di studio, la costruzione della rete ferroviaria nazionale e propone alcuni primi risultati empirici sui suoi effetti locali e nazionali. Prefazione di Amedeo Lepore. Premessa di Premessa di Brian A'Hearn.










Altre Informazioni

ISBN:

9788849863529

Condizione: Nuovo
Collana: FINISTERRAE
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 280


Dicono di noi