libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

svalduz e. (curatore); zaggia s. (curatore) - daniele calabi. l'architetto e la citta di padova nel secondo dopoguerra

DANIELE CALABI. L'ARCHITETTO E LA CITTA DI PADOVA NEL SECONDO DOPOGUERRA

;




Disponibilità: solo 1 copia disponibile, compra subito!

Se ordini entro 11 ore e 35 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
35,00 €
NICEPRICE
33,25 €
SCONTO
5%



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Pubblicazione: 05/2024





Trama

Daniele Calabi (1906-1964) è una peculiare figura di progettista nel contesto della cultura architettonica italiana del Novecento. "Silenzi parlanti", le sue opere racchiudono una complessità ancora poco indagata. Il libro mette in luce una stagione particolarmente intensa della sua attività, svoltasi a Padova nel decennio tra il 1950 e il 1960. Una serie contributi di diversi autori offre una rilettura delle opere di Calabi nel contesto di una città in corso di modernizzazione, senza dimenticare l'esperienza dell'esilio in Brasile indotta dell'applicazione delle leggi razziali. Una "frattura" drammatica, solo in parte ricomposta dalle esperienze progettuali e di vita. Padova, accogliendo le novità importate dal Brasile, diventa la città a più alta densità di architetture realizzate da Calabi. Il volume è arricchito da un ampio repertorio di immagini e disegni inediti e da un contributo fotografico di Alessandra Chemollo.










Altre Informazioni

ISBN:

9788862429436

Condizione: Nuovo
Collana: MONOVOLUME
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 336


Dicono di noi