libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

masini federico; di toro anna t. - il cinese per gli italiani. corso di lingua in 40 lezioni. con cd audio

IL CINESE PER GLI ITALIANI. CORSO DI LINGUA IN 40 LEZIONI. CON CD AUDIO CORSO DI LINGUA IN 40 LEZIONI CON 3 CD-AUDIO

;


4 stelle su 5 4 recensioni presenti


Disponibilità: Non disponibile o esaurito presso l'editore


PREZZO
39,00 €



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

HOEPLI

Pubblicazione: 07/2006





Trama

È possibile imparare la lingua cinese? Il cinese per gli italiani è il primo manuale per l'apprendimento della lingua cinese standard, il mandarino, appositamente pensato per gli italiani. Il corso si articola in quaranta lezioni, ordinate secondo una progressione di difficoltà grammaticale e sintattica, con dialoghi e testi ambientati al principio in Italia e quindi in Cina, dove si intrecciano le vicende personali di alcuni ragazzi cinesi e italiani. L'opera è corredata di svariate appendici, un gran numero di esercizi pratici di grammatica e di pronuncia, dettagliate spiegazioni grammaticali e lessicali, un'ampia trattazione della scrittura cinese e dei radicali. Il cinese per gli italiani intende essere la risposta per tutti coloro che intendono dedicarsi allo studio della lingua cinese, oppure desiderano essere in grado di articolare semplici espressioni durante un breve soggiorno in Cina. Il testo è accompagnato da 3 CD-Audio con i testi dei dialoghi. I 3 CD-Audio contengono i dialoghi presentati nel volume.




Sommario

Quaranta lezioni, con pronuncia, grammatica, brani di lettura, testi, elenchi parole, esercizi di scrittura.




Autore

Federico Masini è ordinario di Lingua e Letteratura Cinese e preside della Facoltà di Studi Orientali dell'Università degli Studi di Roma "la Sapienza".
Zhang Tongbing è insegnante di cinese presso la Facoltà di Studi Orientali dell'Università degli Studi di Roma "la Sapienza" e la Facoltà di Lettere dell'Università di Roma Tre.
Bai Hua è insegnante di cinese presso la Facoltà di Studi Orientali dell'Università degli Studi di Roma "la Sapienza" e la Facoltà di Lettere dell'Università di Roma Tre.
Anna Di Toro è dottore di ricerca in Storia e Civiltà dell'Asia Orientale, già assegnista di ricerca presso la Facoltà di Studi Orientali dell'Università degli Studi di Roma "la Sapienza".
Liang Dongmei è docente di Lingua Cinese agli Stranieri presso la Facoltà di Relazioni Internazionali dell'Università di Lingue Straniere di Pechino, ora vice Direttore del "Centro Confucio" presso la Facoltà di Studi Orientali dell'Università degli Studi di Roma "la Sapienza".










Altre Informazioni

ISBN:

9788820336172

Condizione: Nuovo
Collana: Collana di Studi Orientali
Dimensioni: 19,5 x 26 cm
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 564
Pagine Romane: XII





I vostri commenti al Libro

4 recensioni presenti.

22/03/2008 Di proximacentauri84
5 stelle su 5

Ottimo corso di lingua cinese, procede con molta gradualità, presentando gli aspetti via via più complessi della lingua e un numero variabile di caratteri, mostrando anche l'ordine dei tratti, in ogni lezione. I tre cd allegati aiutano a comprendere la pronuncia. Molto raccomandato.



04/11/2008 Di cecilia.tuzi
5 stelle su 5

Complimenti per questo libro così ben strutturato. Non c'è che dire confronto all'altro che ho usato negli anni passati. Soprattutto le spiegazioni in italiano facilitano tantissimo l'apprendimento e lo studio è sempre più interessante.



24/09/2009 Di caluzo
5 stelle su 5

Bel libro, peccato solo per la non possibilità di poter correggere le frasi casomai fosse preso come libro da autodidatta.



26/09/2010 Di cxrnvs
4 stelle su 5

ottimo manuale. semplice e completo. usandolo da autodidatta ho sentito la mancanza di una appendice con le correzioni di tutti gli esercizi proposti.



Dicono di noi