home libri books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

patti elisabetta; maggioni paolo - il libro completo dell'argilla. preziosa medicina naturale viva

IL LIBRO COMPLETO DELL'ARGILLA. PREZIOSA MEDICINA NATURALE VIVA GUIDA ALLE PROPRIETO TERAPEUTICHE E ESTETICHE DOCUMENTATE

;




Disponibilità: Normalmente disponibile in 10 giorni


PREZZO
9,80 €
NICEPRICE
9,31 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Pubblicazione: 01/2005





Note Editore

Le proprietà attribuite da sempre all'argilla sono oggi confermate scientificamente. Disinfiammante, antisettica, battericida, deodorante, assorbente, cicatrizzante, l'argilla è una preziosa miscela viva proveniente da un'antica erosione di rocce granitiche con una naturale ed efficace validità curativa nei confronti di numerose disfunzioni e malattie come ad esempio artriti, ulcera, osteoporosi, asma, diabete, herpes. È anche un valido presidio cosmetico ed igienico che può essere utilizzato contro la caduta dei capelli, le rughe, le smagliature, la cellulite, per i capelli grassi e in molte altre occasioni. È efficace anche in agricoltura e nella cura degli animali. Il libro completo dell'Argilla preziosa medicina naturale viva riunisce le ultime scoperte sulle proprietà terapeutiche e il valore dell'argilla, accostando la saggezza tradizionale al meglio della scienza contemporanea. È una guida semplice e completa scritta da esperti, fornita di utili illustrazioni a colori, tabelle didattiche e ricca di consigli e facili ricette per tantissimi disturbi molto frequenti, dalle emicranie al raffreddore, dai reumatismi alle malattie della pelle, allo stress, dai calcoli alla stitichezza e al mal di stomaco. Nel nostro paese e in tutto il mondo sta aumentando la percentuale di persone che si rivolge a metodi di cura diversi dalla medicina ufficiale e, tra questi, anche all'argilloterapia. L'ostacolo principale all'affermazione di alcune terapie naturali è la carenza o la mancanza di prove scientifiche che ne dimostrino l'efficacia. Le principali obiezioni sono: è veramente possibile recuperare questi metodi di cura che si rifanno a una saggezza così antica? Queste terapie agiscono efficacemente? La scienza sa valutarle? Troverete la risposta affermativa relativamente all'argilloterapia in questo testo, con testimonianze di applicazioni nel settore terapeutico tratte da pubblicazioni scientifiche.




Autore

Elisabetta Patti è laureata in Servizio sociale presso l'Università di firenze e parallelamente ha sviluppato un interesse per la Medicina Complementare e le tecniche terapeutiche alternative. Titoli di studio: Diploma di Liceo Scientifico conseguito presso il Liceo Scientifico Statale " Paolo Frisi " di Monza (Mi) nel 1979; Diploma Professionale conseguito presso La Scuola Superiore di Servizio Sociale del Comune di Milano nel 1983 con la votazione di 104/110; Diploma Universitario di Assistente Sociale conseguito presso l'Università di Firenze nel 1990 con la votazione di 108/110.Iscritta all'Albo Professionale dell'Ordine degli Assistenti Sociali della Regione Lombardia dal 1995.Dal 2002 è membro della Federazione Italiana Donne Arti e Professioni ( F.I.D.A.P.A.)-Sezione di Lecco- in qualità di Tesoriere. Esperienze professionali relative al settore Servizio Sociale ed amministrativo: 1982 Comune di Cologno Monzese (Mi) in qualità di educatrice per i soggiorni estivi per anziani;1982 Comune di Carnate (Mi) in qualità di insegnante per i doposcuola per minori ed adolescenti;1984 Cooperativa di Educazione e ricreazione di Brescia in qualità di educatore per minori e minori handicappati; 1985: Comune di Brescia – zona 9 Carmine -in qualità di Assistente Sociale di base (Vi ° livello). 1989 – 1994: collaborazione con la Cooperativa sociale l'Arcobaleno di Olgiate Molgora (Lc) in qualità di Assistente Sociale Coordinatore per i Comuni di Olgiate Molgora (Lc), Calco (Lc), Brivio (Lc), Verderio Inferiore (Lc), Sirtori (Lc) e Cremella (Lc).2000 Cooperativa Master in qualità di Coordinatore per il servizio anziani per la zona ex 4 del Comune di Milano.2001 : Comune di Brugherio (Mi) in qualità di Assistente Sociale Coordinatore livello D1. 1996 ad oggi: Collaborazione col Dott. Maggioni Paolo, chimico ricercatore e residentein Via Bergamo, 7 in Montevecchia (Lc), in qualità di collaboratore amministrativo e contabile.2001 ad oggi: Libero professionista in qualità di Assistente Sociale. Esperienze professionali relative al settore editoriale svolte congiuntamente: 1997-2000: collaborazione con la rivista "Il Mio giardino", con sede in Milano, per articoli relativi a piante medicinali e d'appartamento.N° di articoli pubblicati: 49.Novembre 1999: pubblicazione del libro "Curarsi con la natura", edito da Edizioni Paolo Bellavite in Missaglia (LC).2000-2001: collaborazione con la Società editoriale "Il mio web" per la predisposizione e la messa in atto del sito Web "Il mio web". N° di piante trattate: 572000 a tutt'oggi: collaborazione con la Società editoriale "BE-MA Editrice" di Milano per la rivista "Suite Benessere" e per la stesura di articoli di medicina alternativa. N° articoli pubblicati: 12. 2002: collaborazione per la Società editoriale Macroedizioni con sede in Cesena per la stesura di testi relativi alla medicina alternativa e relativi aspetti culturali e simbolici.Di prossima pubblicazione libro sull'argilla. 2003 : pubblicazione del libro "Tutto sull'argilla" edito da Macroedizioni Diegaro di Cesena. Ha sviluppato parallelamente un interesse per le Medicine Olistiche; ha partecipato a convegni scientifici riguardanti specifiche piante medicinali e relativi utilizzi nell'ambito delle Medicine Complementari presso L'Università Statale e il Politecnico di Milano; è stata nel 1997 relatrice in un convegno svoltosi presso la Villa Manin di Codroipo (Ud) sulla "Viola mammola" e nel 2001 relatrice presso il Circolo culturale della sig.ra Caterina Zaina in Castellaneta a Porpetto (Ud) sulla "Primula veris L.". Esperienze professionali:1964-66: Istituto di Chimica del Politecnico di Milano e Istituto Chimica Organica della Facoltà di Agraria come tecnico laureato.1966-69: Capo ricercatore nei laboratori Farmitalia di Milano.1969-74: Direttore della ricerca e sviluppo alla Brichima S.p.A, oggi Borregaard Fine Chemicals di Madone (BG) nel settore della chimica fine e farmaceutica.1974: Direttore di ricerca, sviluppo e promozione alla Brichima S.p.A.1978: all'ingresso del gruppo ENI, coordinatore delle relazioni fra Gruppo ENI e Brichima S.p.A. Dal 1982, membro del Consiglio di Amministrazione della società.1985-87: Direttore dello sviluppo delle attività di chimica fine all'Alusuisse Italia (Gruppo Lonza).1987-89: Direttore della produzione e degli affari generali alla società farmaceutica Blaschim S.p.A. di Monza (MI), ora Profarmaco (Gruppo Cambrex).1990-98: Manager di ricerca, sviluppo e industrializzazione nel settore della chimica fine alla Caffaro S.p.A. (Gruppo SNIA).1998-2003: consulente nel settore della ricerca presso Caffaro S.p.A. e manager di ricerca e sviluppo presso Chem Progress S.r.l. di Milano.Ha partecipato a vari convegni scientifici riguardanti specifiche piante medicinali, ha seguito un corso specialistico di omotossicologia e omeopatia e un corso presso il Politecnico di Milano sui microrganismi nelle biotrasformazioni delle sostanze naturali. S'interessa personalmente alla coltivazio










Altre Informazioni

ISBN:

9788875073602

Condizione: Nuovo
Collana: LA BIBLIOTECA DEL BENESSERE
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 144


Dicono di noi