home libri books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

kirst hans h. - 08/15 la rivolta del caporale asch

08/15 LA RIVOLTA DEL CAPORALE ASCH




Disponibilità: Normalmente disponibile in 5 giorni


PREZZO
17,00 €
NICEPRICE
16,15 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Pubblicazione: 10/2009





Trama

Romanzo di guerra, "di caserma", come lo stesso autore lo ha definito, ma soprattutto romanzo contro la guerra. "08/15. La rivolta del caporale Asch" è una delle satire antimilitariste più affilate del Novecento. Nel gruppo di personaggi che animano la narrazione si stagliano le figure di due soldati, differenti tra loro ma accomunati dall'incompatibilità rispetto alle regole della vita militare: il giovane artigliere Johann Vierbein, recluta ingenua e sprovveduta, perfetto capro espiatorio sempre oggetto delle angherie dei superiori, e il caporale Herbert Asch, vero centro morale del romanzo, uomo libero, "donchisciottesco" nel proprio idealismo con cui intende distruggere l'inumano sistema dell'esercito tedesco chiuso nell'abbraccio mortale tra ottusa efficienza prussiana e barbara brutalità nazista. Asch è destinato all'insuccesso, poiché il potere farà quadrato neutralizzando ogni tentativo di ribellione, ma il giovane caporale almeno un risultato lo otterrà: coprire di ridicolo l'intero sistema.




Autore

Hans Hellmut Kirst (1914-1989), veterano della seconda guerra mondiale, è stato uno degli autori più venduti in Germania con la sua trilogia antimilitarista 08/15, di cui è protagonista Herbert Asch. Altrettanto famoso è il romanzo La notte dei generali da cui è stato tratto l'omonimo film interpretato da Omar Sharif e Peter O'Toole.










Altre Informazioni

ISBN:

9788860736031

Condizione: Nuovo
Collana: ICONE
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 293
Traduttore: Merlini M.


Dicono di noi