home libri books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro
ARGOMENTO:  EBOOKS > ARTE

sinisi fabrizio - tre drammi di poesia

Tre drammi di poesia

sinisi fabrizio




Formato: PDF
DRM: Digital watermarking
Dimensioni: 15142970 Bytes

PREZZO
8,99 €




Pagabile anche con 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


ebook

Compatibilità

Computer
Questo eBook è compatibile con tutti i PC con sistema operativo Windows, Linux, Mac. Per poter leggere il libro digitale è necessario scaricare un programma di e-reading quale ad esempio Calibre.
Android
Questo eBook è compatibile con tutti i dispositivi (Tablet e Smartphone) che utilizzano il sistema operativo Android. Per poter leggere il libro digitale è necessario scaricare un programma di e-reading quale ad esempio Aldiko
eBook Reader
Questo eBook è compatibile con alcuni dispositivi eBook Reader.
Prima di scaricare il file è consigliabile verificare se il proprio dispositivo supporta questo formato.
iPhone/iPad
Questo eBook è compatibile con tutti i dispositivi come iPhone, iPad, iPod Touch che utilizzano il sistema operativo IOS.
Kindle
Questo eBook è compatibile con l’eBook Reader di Amazon Kindle.




Dettagli

Genere:E-book PDF
Lingua: Italiano
Pubblicazione: 03/2017





Trama

I tre testi riuniti in questo volume costituiscono una trilogia dell’identità esistenziale, del rapporto dell’individuo con la Storia. La grande passeggiata s’ispira a un celebre fatto di cronaca: la clamorosa vicenda che nel 2011 aveva visto l’ex direttore del Fondo Monetario Internazionale Dominique Strauss-Kahn accusato di stupro e stroncato nella sua ascesa politica viene qui rivista e trasfigurata in una micidiale trappola tragica. Natura morta con attori è molte cose insieme: un’inedita versione dell’omicidio Pasolini, un thriller filosofico, un dramma da camera visionario e tesissimo, sviluppato come un redde rationem veritativo tra un uomo e una donna che, in una sera qualunque della vita, decidono di essere – per una volta – «assolutamente sinceri», interrogandosi senza pietà, dicendosi finalmente tutto.Agamennone è una riscrittura postmoderna del classico tragico in cui gli elementi e i personaggi del dramma eschileo vengono messi a reazione, scatenati l’uno contro l’altro fino alle estreme conseguenze, in una tensione d’amore e di rabbia, erotismo e cupezza, tristezza e furore: un’opera intima ed epica insieme, estremamente contemporanea, che rivela una potente e validissima nuova versione nella tradizione di riscrittura del mito greco. Le storie sono diverse, la lingua è affidata a una scrittura poetica intensa e a una versificazione serrata, la drammaturgia è ambiziosa e mira continuamente alla commistione dei generi letterari – poesia e teatro, performance e narrazione – in un sogno di «totalità linguistica» oltranzistico e spregiudicato.




Dicono di noi