libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro
ARGOMENTO:  EBOOKS > SCIENZE UMANE

curti sabina; moroni elisa; fornari silvia - sociologia della povertà educativa

Sociologia della povertà educativa

; ;




Formato: PDF
DRM: Digital watermarking
Dimensioni: 2,47 MB

PREZZO
9,99 €




Pagabile anche con 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


ebook

Compatibilità

Computer
Questo eBook è compatibile con tutti i PC con sistema operativo Windows, Linux, Mac. Per poter leggere il libro digitale è necessario scaricare un programma di e-reading quale ad esempio Calibre.
Android
Questo eBook è compatibile con tutti i dispositivi (Tablet e Smartphone) che utilizzano il sistema operativo Android. Per poter leggere il libro digitale è necessario scaricare un programma di e-reading quale ad esempio Aldiko
eBook Reader
Questo eBook è compatibile con alcuni dispositivi eBook Reader.
Prima di scaricare il file è consigliabile verificare se il proprio dispositivo supporta questo formato.
iPhone/iPad
Questo eBook è compatibile con tutti i dispositivi come iPhone, iPad, iPod Touch che utilizzano il sistema operativo IOS.
Kindle
Questo eBook è compatibile con l’eBook Reader di Amazon Kindle.




Dettagli

Genere:E-book PDF
Lingua: Italiano
Editore:

Meltemi

Pubblicazione: 11/2022





Trama

La povertà educativa è un problema sociale che esiste da sempre, anche se solo di recente ha iniziato a trovare un posto nelle ricerche scientifiche e nel dibattito pubblico. In un’ottica sociologica e comparativa, questo volume intende fare il punto sui concetti, i metodi, le politiche e le pratiche messe in campo per affrontare il difficile rapporto tra educazione e disuguaglianze sociali. La riflessione teorica sviluppata dalle autrici prende le mosse da un progetto di ricerca-azione sulla lotta alla povertà educativa ed è rivolta a chi se ne occupa per motivi di studio e/o per interesse professionale e personale. Il testo è corredato di schede, note critiche e glossari, così da poter fornire al lettore tutti gli strumenti utili dal punto di vista concreto-operativo tanto sul piano socio-educativo quanto su quello politico-economico.




Autore

Sabina Curti (Pitigliano 1979) è ricercatrice di Sociologia giuridica, della devianza e del mutamento sociale presso il Dipartimento di Filosofia, Scienze Sociali, Umane e della Formazione dell’Università degli Studi di Perugia. Tra le sue più recenti pubblicazioni: Critica della folla (2018) e La folla. Attualità e continuità del dibattito italo-francese (2019).
Elisa Moroni è dottoressa di ricerca in Dinamiche dopomoderne, strategie di innovazione e reti di sviluppo locale presso l’Università degli Studi di Perugia.
Silvia Fornari è professoressa associata presso l’Università degli Studi di Perugia, dove insegna Sociologia dei processi educativi.







Altre Informazioni

ISBN:

9788855197656

Condizione: Nuovo
Collana: Motus
Formato: PDF
Pagine Arabe: 164





Cos'è il Pdf

Il formato PDF è un formato sviluppato da Adobe ampiamente utilizzato per distribuire documenti su Internet e ormai diventato un importante standard per la stampa. Il principale vantaggio di questo formato consiste nell'essere totalmente rispettoso dell'impaginazione data al contenuto. Quindi un eBook in PDF verrà visualizzato allo stesso modo su ogni tipo di computer (Windows, Mac OS e Unix/Linux) e su ogni eReader che supporta il formato PDF.




Cos'è il Watermark DRM

Il Watermark DRM conosciuto anche social DRM include all’interno del file delle informazioni sul legittimo proprietario (per esempio nome, cognome, indirizzo email ecc.). L'eBook è quindi personalizzato ma a parte questo può essere letto su qualsiasi dispositivo compatibile con il formato scelto e può essere trasferito, copiato e stampato senza limitazioni di alcun tipo.

Dicono di noi