home libri books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro
ARGOMENTO:  EBOOKS > ARTE

pegorin steccherino federica - quattro chiacchiere con francesco guccini

Quattro chiacchiere con Francesco Guccini

pegorin steccherino federica




Formato: EPUB
DRM: Nessuna
Dimensioni: 3,17 MB

PREZZO
0,00 €




Pagabile anche con 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


ebook

Compatibilità

Computer
Questo eBook è compatibile con tutti i PC con sistema operativo Windows, Linux, Mac. Per poter leggere il libro digitale è necessario scaricare un programma di e-reading quale ad esempio Calibre.
Android
Questo eBook è compatibile con tutti i dispositivi (Tablet e Smartphone) che utilizzano il sistema operativo Android. Per poter leggere il libro digitale è necessario scaricare un programma di e-reading quale ad esempio Aldiko
eBook Reader
Questo eBook è compatibile con tutti i dispositivi eBook Reader.
iPhone/iPad
Questo eBook è compatibile con tutti i dispositivi come iPhone, iPad, iPod Touch che utilizzano il sistema operativo IOS.
Kindle
Questo eBook non è compatibile con l’eBook Reader di Amazon Kindle. Tuttavia utilizzando il programma gratuito Calibre è possibile convertire il file da ePub a Mobi, il formato proprietario di Amazon, e leggere il libro digitale su Kindle.




Dettagli

Lingua: Italiano
Pubblicazione: 11/2012





Trama

Questo libro vuole celebrare la produzione artistica di Guccini in occasione dell'uscita dell'ultimo album L'ultima Thule. Il testo raggruppa interviste all'artista e ai suoi musicisti con un fumetto inedito ispirato al brano L'ultima volta. In appendice è inoltre presente l'elenco della discografia completa (con copertine e tracce), utile strumento per i fan di Guccini!




Autore

Laureata in lettere e insegnante di ruolo, tiene seminari di scrittura creativa e poesia lirica, ma frequenta anche la musica e il canto. Tra i fondatori dell’Associazione VoiceArt e del portale www.voiceart.net; è presidente dell’Associazione culturale di volontariato Amporium - www.amporium.it e vice-presidente della Fondazione Conti Pietro, Marone Maria e Ottavis don Francesco, che si occupa di assistenza agli anziani e dei giovani residenti a Lamporo. Con lo pseudonimo di Steccherino scrive nel suo sito-blog www.steccherino.it e nella sua pagina di Facebook. Ha pubblicato il cd audio-letterario Immagina un bosco (2003), per attività didattiche e di mediazione educativa, il volume Francesco Guccini. Cantore di vita (Effatà, 2006) e Incontri di parole e terra. Lo gnomo Steccherino è uscito dal web (Editrice Zona, 2009). Ha scritto alcuni testi – Metaparole - per il booklet dell’album Positive Consciousness del cantante Albert Hera (2005). Un suo racconto – Il Conte – appare nell’antologia Le fiabe di Gramos (Lulu.com 2007). Dal 2007 collabora al giornale vercellese «La Sesia» e alcuni interventi sono stati pubblicati sulla rivista «Kurtz», legata ai Presìdi del libro di Vercelli e sul mensile «Nella Nebbia». È autrice e curatrice del volume Lamporo sulla Via Francigena (Amporium 2009) che, oltre al suo saggio «Lo straordinario cammino delle persone comuni», contiene gli interventi di Alessandra Cesare e Massimiliano Caldera, Giorgio Massola e Carlo Marone. Ha scritto la postfazione nel libro di Stefano Galazzo L'innocenza ricercata. Viaggio nelle canzoni di Fabrizio De Andrè (Medea 2011). Sta lavorando a due nuove pubblicazioni: il saggio In cammino verso casa mia, passando da Lamporo in collaborazione con le associazioni legate alla Via Francigena e il libro Angelo Branduardi. Il valore taumaturgico della musica. È stata insignita del titolo di «Cavajer» nel maggio 2012 dall'Uniun ed le Assuciassiun Culturaj Piemunteise Cumpania dij Cavajer ed le Tradissiun.




Dicono di noi