home libri books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro
ARGOMENTO:  EBOOKS > SAGGISTICA

mikhail dunya - le regine rubate del sinjar

Le regine rubate del Sinjar




Formato: EPUB
DRM: Digital watermarking
Dimensioni: 5,1 MB

PREZZO
8,99 €




Pagabile anche con 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


ebook

Compatibilità

Computer
Questo eBook è compatibile con tutti i PC con sistema operativo Windows, Linux, Mac. Per poter leggere il libro digitale è necessario scaricare un programma di e-reading quale ad esempio Calibre.
Android
Questo eBook è compatibile con tutti i dispositivi (Tablet e Smartphone) che utilizzano il sistema operativo Android. Per poter leggere il libro digitale è necessario scaricare un programma di e-reading quale ad esempio Aldiko
eBook Reader
Questo eBook è compatibile con tutti i dispositivi eBook Reader.
iPhone/iPad
Questo eBook è compatibile con tutti i dispositivi come iPhone, iPad, iPod Touch che utilizzano il sistema operativo IOS.
Kindle
Questo eBook non è compatibile con l’eBook Reader di Amazon Kindle. Tuttavia utilizzando il programma gratuito Calibre è possibile convertire il file da ePub a Mobi, il formato proprietario di Amazon, e leggere il libro digitale su Kindle.




Dettagli

Lingua: Italiano
Editore:

Nutrimenti

Pubblicazione: 11/2018





Trama

La drammatica vicenda delle donne yazide rapite nel nord dell’Iraq dagli uomini dell'Isis, sequestrate e schiavizzate mentre i loro figli venivano sfruttati per la costruzione di armi. E, in parallelo, l'incredibile scoperta di uno Schindler iracheno, l'apicoltore del Sinjar che si è reso protagonista della liberazione di molte di loro. Un libro di denuncia, ma anche una storia di coraggio e speranza, narrata da una poetessa irachena di fama internazionale.




Autore

Dunya Mikhail (Baghdad, 1965) è una poetessa irachena e ha insegnato alla Michigan State University. Ha lavorato come giornalista per il Baghdad Observer ma, a causa delle crescenti minacce da parte delle autorità irachene per via dei suoi scritti, negli anni Novanta è stata costretta a trasferirsi negli Stati Uniti. È autrice di svariate raccolte di poesie in arabo sulla guerra e l’esilio, tra le quali spicca La guerra lavora duro (San Marco dei Giustiniani, 2011). È nota per aver denunciato la questione della censura in Iraq, e nel 2001 ha ricevuto il Premio per la libertà di scrittura delle Nazioni Unite.







Altre Informazioni

ISBN:

9788865946121

Condizione: Nuovo
Collana: Igloo
Formato: EPUB
Pagine Arabe: 232
Traduttore: Chiti Elena





Cos'è l'ePub

Il formato EPUB è uno standard libero e aperto che è stato sviluppato e pensato specificamente per la produzione di libri digitali. Il grande vantaggio di questo formato è che permette al testo di adattarsi automaticamente allo schermo del dispositivo di lettura, di aumentare o diminuire la dimensione del carattere, personalizzando al massimo l’esperienza di lettura.




Cos'è il Watermark DRM

Il Watermark DRM conosciuto anche social DRM include all’interno del file delle informazioni sul legittimo proprietario (per esempio nome, cognome, indirizzo email ecc.). L'eBook è quindi personalizzato ma a parte questo può essere letto su qualsiasi dispositivo compatibile con il formato scelto e può essere trasferito, copiato e stampato senza limitazioni di alcun tipo.

Dicono di noi