libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

aa.vv. - l'immaginazione 323

l'immaginazione 323




Formato: PDF
DRM: Digital watermarking
Dimensioni: 6646086 Bytes

PREZZO
3,99 €




Pagabile anche con 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


ebook

Compatibilità

Computer
Questo eBook è compatibile con tutti i PC con sistema operativo Windows, Linux, Mac. Per poter leggere il libro digitale è necessario scaricare un programma di e-reading quale ad esempio Calibre.
Android
Questo eBook è compatibile con tutti i dispositivi (Tablet e Smartphone) che utilizzano il sistema operativo Android. Per poter leggere il libro digitale è necessario scaricare un programma di e-reading quale ad esempio Aldiko
eBook Reader
Questo eBook è compatibile con alcuni dispositivi eBook Reader.
Prima di scaricare il file è consigliabile verificare se il proprio dispositivo supporta questo formato.
iPhone/iPad
Questo eBook è compatibile con tutti i dispositivi come iPhone, iPad, iPod Touch che utilizzano il sistema operativo IOS.
Kindle
Questo eBook è compatibile con l’eBook Reader di Amazon Kindle.




Dettagli

Genere:E-book PDF
Lingua: Italiano
Editore:

Manni

Pubblicazione: 05/2021





Trama

IN COPERTINA: Fernanda Fedi, “La musica è la continua ricerca verso l'inconoscibile”, 2020 – PER PIERO MANNI: “Poesie”; “Salentoriente” – POESIA: Gaetano Neri, “Pretesti spensierati, insensati, allegri in endecasillabi”; Brunello Tirozzi; Carlo di Francescantonio, “off-Broadway”; Elio Pecora – NOTERELLE DI LETTURA di Anna Grazia D'Oria: “Incroci”, Mariella Bettarini, Marilena Cataldini, Amedeo Anelli, Lucio Zaniboni – PROSA: Bruno Gambarotta, “L'algoritmo”; Luciano Formisano, “Racconti” – L'INTERVISTA a Patrizia Valduga, a cura di Silvana Tamiozzo Goldmann – PER RICORDARE: Giuliano Scabia, “Sette stanze per Angelo Scandurra” – PER UN LIBRO: Su Maria Grazia Calandrone, “Splendi come vita” (Vivian Lamarque); Su Andrea Kerbaker, “Money” (Piero Dorfles);Su Giacomo Leopardi, “Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl'Italiani”, a cura di Vincenzo Guarracino (Renato Minore) – LE ALTRE LETTERATURE: Dražen Katunaric, “Nella terra di Crono”. Traduzione e nota di Stefano Strazzabosco – IL DINOSAURO di Piero Dorfles – POLLICE RECTO/POLLICE VERSO di Renato Barilli: “Emili, una 'catena della felicità' a rovescio; “Bajani, dalle case alle caselle” – GAMMMATICA: Michele Zaffarano, “(Tra le tante) poesie per giovani adulti” – QUALCOSA E QUALCUNO di Angelo Guglielmi – LA KASA DEI LIBRI di Andrea Kerbaker – REFRATTARI di Filippo La Porta – DIARIO IN PUBBLICO di Romano Luperini – CONTROCANTO di Roberto Piumini e Monica Rabà – LEGGENDO RILEGGENDO di Cesare Milanese – VARIAZIONI IN REMINORE di Renato Minore – CAMERA CON VISTA di Sandra Petrignani – VISTI&RIVISTI di Ivo Prandin – IL DIVANO di Antonio Prete – I NUOVI LIBRI MANNI: Caliceti, “La scuola senza andare a scuola”; Trevisani, “Le parole finiranno, non l'amore”; Barilli, “Pollice recto/pollice verso”; Ottaviani, “L'ultima Pizia”; Paradiso, “Come margherite”; Benassi, “Tra le tue sgrinfie”; Rezzonico, “Vacanza in prestito” – LE RECENSIONI: de Ceccatty, “Elsa Morante” (Raffaele Cavalluzzi); Pierno, “Il contorno dell’ombra” (Danilo Di Matteo); Buffoni, “Gli strumenti della poesia” (Stelvio Di Spigno); Resta – Ruggiero, “«Belfagor ti aspetta sempre»”(Michela Fantacci); Strazzabosco, “Brodskij” (Mari´a Cecilia Gran~a); “Da una riva all’altra dell’Oceano” (Maria Antonietta Grignani); Greppi, “Morte precoce” (Marica Larocchi); Maffia, “Il suicidio, lo stupro e altre notizie” (Antonella Lippo); Esposito, “Dominio” (Carlo Londero); De Luca, “A Lei” (Piera Mattei); Luzzi, “Non tutto e` dei corpi” (Roberto Rossi Precerutti); Catalano, “Un’infezione latente” (Gerardo Trisolino); Sabatini, “Numeri uno” (Vito Santoro); Piccini, “Luzi” (Silvio Ramat); Barbolini, “Il maiale e lo sciamano” (Bruno Quaranta); Di Lieto, “L’inconscio” (Antonio Spagnuolo); Isnenghi, “Vite vissute e no” (Silvana Tamiozzo Goldmann)







Altre Informazioni

ISBN:

9788836171026

Condizione: Nuovo
Formato: PDF
Pagine Arabe: 64





Cos'è il Pdf

Il formato PDF è un formato sviluppato da Adobe ampiamente utilizzato per distribuire documenti su Internet e ormai diventato un importante standard per la stampa. Il principale vantaggio di questo formato consiste nell'essere totalmente rispettoso dell'impaginazione data al contenuto. Quindi un eBook in PDF verrà visualizzato allo stesso modo su ogni tipo di computer (Windows, Mac OS e Unix/Linux) e su ogni eReader che supporta il formato PDF.




Cos'è il Watermark DRM

Il Watermark DRM conosciuto anche social DRM include all’interno del file delle informazioni sul legittimo proprietario (per esempio nome, cognome, indirizzo email ecc.). L'eBook è quindi personalizzato ma a parte questo può essere letto su qualsiasi dispositivo compatibile con il formato scelto e può essere trasferito, copiato e stampato senza limitazioni di alcun tipo.

Dicono di noi