home libri books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro
ARGOMENTO:  EBOOKS > SCIENZE UMANE

aggiornamenti sociali - aggiornamenti sociali 75 - gennaio 01

Aggiornamenti Sociali 75 - Gennaio 01




Formato: EPUB
DRM: Nessuna
Dimensioni: 6505 KB

PREZZO
4,99 €




Pagabile anche con 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


ebook

Compatibilità

Computer
Questo eBook è compatibile con tutti i PC con sistema operativo Windows, Linux, Mac. Per poter leggere il libro digitale è necessario scaricare un programma di e-reading quale ad esempio Calibre.
Android
Questo eBook è compatibile con tutti i dispositivi (Tablet e Smartphone) che utilizzano il sistema operativo Android. Per poter leggere il libro digitale è necessario scaricare un programma di e-reading quale ad esempio Aldiko
eBook Reader
Questo eBook è compatibile con tutti i dispositivi eBook Reader.
iPhone/iPad
Questo eBook è compatibile con tutti i dispositivi come iPhone, iPad, iPod Touch che utilizzano il sistema operativo IOS.
Kindle
Questo eBook non è compatibile con l’eBook Reader di Amazon Kindle. Tuttavia utilizzando il programma gratuito Calibre è possibile convertire il file da ePub a Mobi, il formato proprietario di Amazon, e leggere il libro digitale su Kindle.




Dettagli

Lingua: Italiano
Pubblicazione: 01/2024





Trama

L’anno si apre il 1° gennaio con il tradizionale Messaggio del Papa per la giornata della pace, quest’anno dedicato all’importanza dell’intelligenza artificiale e delle implicazioni etiche che l’uso responsabile di questo strumento potente porta con sé. Ne parla il nostro direttore Giuseppe Riggio SJ nel suo editoriale, mettendo in luce come la rivoluzione tecnologica che stiamo vivendo richieda necessariamente di essere accompagnata.
Tornano i Dialoghi, a cura del nostro redattore Paolo Foglizzo, dedicati al Terzo settore e agli enti che ne fanno parte in quanto svolgono attività di interesse generale, secondo il dettato costituzionale. Attraverso l’esperienza dell’Opera San Marcellino di Genova, che si occupa di senza dimora, e il suo report di rendicontazione, si mettono in luce 12 principi che possono contribuire a definire che cosa si intende per “attività di interesse generale”. Ci aiutano in questo le voci di Giovanni Moro, Sabina Licursi, Luca Borzani e Andrea Morniroli. Il fascicolo procede con una presentazione della situazione economica e politica della Cina all’indomani della pandemia, un gigante malato che sembra rallentare dal punto di vista economico e demografico, come ci illustra p. Fernando de la Iglesia Viguiristi. Il nostro esperto di migrazioni, il sociologo Maurizio Ambrosini, presenta le contraddittorie politiche migratorie del Governo Meloni, che sembrano classificare i migranti in categorie più o meno gradite. Sempre in tema di politica e democrazia, Luciano Fasano fa invece una disamina del significato e dell’evoluzione del partito politico dalle sue origini alle forme attuali, che sembrano essere sempre più sganciate dai cittadini che si vorrebbero rappresentare. Cesare SPosett SJ, della nostra Redazione, ha invece intervistato Gadi Luzzatto Voghera, direttore del Centro di documentazione ebraica contemporanea (CDEC), che ci parla dell’antisemitismo in Italia, tra antichi pregiudizi e nuove forme di discriminazione. Susy Zanardo, filosofa e antropologa, ci presenta una sua riflessione sul concetto di dono, nel centenario della pubblicazione del Saggio sul dono di Marcel Mauss. Chiude la sezione l’infografica di Mauro Bossi SJ sui difensori della terra.
Per Letture &Visioni presentiamo invece tre libri di F. Occhetta, Le radici della giustizia; P. Ondiveros, Deep Listening e N. Scavo, Libyagate e l’ultimo film di Ken Loach, The Old Oak.







Altre Informazioni

ISBN:

9791222488288

Condizione: Nuovo
Collana: Aggiornamenti Sociali
Formato: EPUB





Cos'è l'ePub

Il formato EPUB è uno standard libero e aperto che è stato sviluppato e pensato specificamente per la produzione di libri digitali. Il grande vantaggio di questo formato è che permette al testo di adattarsi automaticamente allo schermo del dispositivo di lettura, di aumentare o diminuire la dimensione del carattere, personalizzando al massimo l’esperienza di lettura.

Dicono di noi