libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro
ARGOMENTO:  EBOOKS > SCIENZE UMANE

aggiornamenti sociali - aggiornamenti sociali 72 - marzo 2021

Aggiornamenti Sociali 72 - marzo 2021




Formato: Mobi
DRM: Adobe DRM
Dimensioni: 4595 KB

PREZZO
4,99 €




Pagabile anche con 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


ebook

Compatibilità

Computer
Questo eBook è compatibile con tutti i PC con sistema operativo Windows, Linux, Mac.

Per scaricare e leggere un eBook protetto da DRM Adobe è necessario disporre di un account Adobe, ovvero un ID e una password autorizzati da Adobe e scaricare il programma gratuito Adobe Digital Editions.

Per creare un ID Adobe effettua le seguenti operazioni:
  1. Vai sul sito www.adobe.it
  2. Clicca sulla voce Accedi in alto a destra
  3. Clicca sul bottone Crea un account Adobe
  4. Segui le istruzioni
Per scaricare il programma Adobe Digital Editions visita questa pagina.
Android
Questo eBook è compatibile con tutti i dispositivi (Tablet e Smartphone) che utilizzano il sistema operativo Android. Per poter leggere questo libro digitale protetto da Adobe DRM è necessario disporre di un account Adobe, ovvero un ID e una password autorizzati da Adobe, scaricare i programmi gratuiti Adobe Digital Editions e Aldiko.

Per creare un ID Adobe effettua le seguenti operazioni:
  1. Vai sul sito www.adobe.it
  2. Clicca sulla voce Accedi in alto a destra
  3. Clicca sul bottone Crea un account Adobe
  4. Segui le istruzioni
Per scaricare il programma Adobe Digital Editions visita questa pagina.
eBook Reader
Questo eBook è compatibile con tutti i dispositivi eBook Reader che supportano la tecnologia Adobe DRM. Per poter leggere questo libro digitale è necessario disporre di un account Adobe, ovvero un ID e una password autorizzati da Adobe e scaricare il programma gratuito Adobe Digital Editions.

Per creare un ID Adobe effettua le seguenti operazioni:
  1. Vai sul sito www.adobe.it
  2. Clicca sulla voce Accedi in alto a destra
  3. Clicca sul bottone Crea un account Adobe
  4. Segui le istruzioni
Per scaricare il programma Adobe Digital Editions visita questa pagina.
iPhone/iPad
Questo eBook è compatibile con tutti i dispositivi come iPhone, iPad, iPod Touch che utilizzano il sistema operativo IOS. Per poter leggere questo libro digitale è necessario disporre di un account Adobe, ovvero un ID e una password autorizzati da Adobe e scaricare il programma gratuito Bluefire Reader.

Per creare un ID Adobe effettua le seguenti operazioni:
  1. Vai sul sito www.adobe.it
  2. Clicca sulla voce Accedi in alto a destra
  3. Clicca sul bottone Crea un account Adobe
  4. Segui le istruzioni
Per scaricare il programma Adobe Digital Editions visita questa pagina.
Kindle
Questo eBook non è compatibile con l’eBook Reader di Amazon Kindle.




Dettagli

Lingua: Italiano
Pubblicazione: 03/2021





Trama

Che cosa possiamo aspettarci dal nuovo Governo Draghi? Siamo di fronte a un laboratorio per il rinnovamento politico del Paese o stiamo inseguendo una chimera? Nel suo editoriale, il direttore Giacomo Costa SJ prova a dare qualche chiave di lettura per comprendere che, al di là dei risultati, che al momento non sono prevedibili, il cambio al vertice della politica costituisce l’opportunità di uno squarcio di lucidità collettiva, che non possiamo permetterci di non cogliere.
Proseguendo l’indagine sull’impatto della pandemia sui vari settori della società, nei Dialoghi, nei Dialoghi ascoltiamo dalle voci di tre esperti del settore della cultura, uno dei più penalizzati dagli stop forzati dell’ultimo anno. NE parlano con il direttore Flavia Piccoli Nardelli, Deputato del Partito democratico, membro della VII Commissione (Cultura, scienza e istruzione) della Camera dei deputati; Paola Dubini, Docente di Management con particolare attenzione la settore dei beni culturali, dell’Università Bocconi di Milano, e Pier Francesco Pinelli, Direttore dell’Associazione Teatro di Roma.
Sempre in tema di COVID-19 e vaccino, Raffaella Ravinetto riflette sul dibattito sull’effettività del diritto alla salute, riconosciuto a tutti gli esseri umani, e quindi sul fatto che il vaccino antiCOVID dovrebbe essere a disposizione di tutta l’umanità, a prescindere dalle condizioni socio-economiche di ciascuno.
Spostandoci sul settore internazionale, Bill McCormick SJ parla del passaggio della presidenza USA da Trump a Biden, in un testo dove il fulcro centrale è il potere che le parole possono avere nella gestione politica e della democrazia. Dagli Stati Uniti al Medio Oriente, un’intervista a Nawras Sammour SJ, Vicario del Vescovo latino per la regione centrale della Siria, prova a descrivere la situazione odierna di un Paese che dopo 10 anni di guerra conta 380mila morti, 11 milioni di sfollati: la più grande tragedia umanitaria dal secondo dopoguerra.
Per fede&giustizia don Giuliano Savina, direttore dell’Ufficio nazionale della CEI per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso, presenta il documento La solidarietà interreligiosa al servizio di un mondo sofferente: un appello alla riflessione e all’azione dei cristiani durante la pandemia di COVID-19 e oltre, una riflessione di tutte le denominazioni cristiane sulla solidarietà con e tra le religioni. L’infografica di Mauro Bossi SJ sul traffico dei rifiuti in Italia è accompagnata da un’intervista a Vincenzo Pugliese, che racconta l’esperienza del recupero del quartiere di Bagnoli a Napoli, sito di interesse nazionale oggetto di un vasto progetto di riqualifica nazionale.
Chiude la rivista la sezione dedicata a Letture&Visioni, con un percorso ragionato sui terrorismi, che affronta le esperienze degli anni di piombo, con il film Padrenostro di Claudio Noce e il libro Un’altra storia inizia qui, di Marta Cartabia e Adolfo Ceretti, e del terrorismo basco dell’ETA con il graphic novel Patria di Toni Fejzula.
Le recensioni dei volumi Gli anziani e la Bibbia, a cura della Comunità di Sant’Egidio, e Perché l’Europa ci salverà, di Bartolomeo Sorge con Chiara Tintori, chiudono il numero.







Altre Informazioni

ISBN:

9791220271622

Condizione: Nuovo
Collana: Aggiornamenti Sociali
Formato: Mobi





Cos'è il Mobi

Lo standard MOBI è un formato pensato specificatamente per la pubblicazione dei libri digitali, funzionalmente simile all'EPUB. Viene letto nativamente dai lettori della famiglia Kindle. Può essere utilizzato anche su PC o altri dispositivi purchè dotati del software per la letture dei formati per Kindle. Prima di scaricare il file è comunque consigliabile verificare se il proprio dispositivo supporta questo formato.




Cos'è Adobe DRM

Adobe DRM è una tecnologia di Adobe ampiamente utilizzata dagli editori per la distribuzione e protezione dei loro eBook. Il DRM di Adobe è compatibile con la larga maggioranza di lettori eBook. Tra le eccezioni c’è il Kindle. Per visualizzare un elenco dei lettori eBook che supportano il DRM Adobe clicca qui.

Per scaricare e leggere un eBook protetto da DRM Adobe è necessario disporre di un account Adobe, ovvero un ID e una password autorizzati da Adobe e scaricare il programma gratuito Adobe Digital Editions.

Per creare un ID Adobe effettua le seguenti operazioni:
  1. Vai sul sito www.adobe.it
  2. Clicca sulla voce Accedi in alto a destra
  3. Clicca sul bottone Crea un account Adobe
  4. Segui le istruzioni
Per scaricare il programma Adobe Digital Editions visita questa pagina.

Per leggere i file protetti da Adobe DRM: per i dispositivi Apple (iPad, iPod Touch e iPhone) è consigliabile scaricare l'applicazione gratutita Bluefire Reader. Clicca qui per maggiori informazioni.

Per i dispositivi Android (tablet e smartphone) è consigliata l'applicazione Aldiko, disponibile gratuitamente nel market. Clicca qui per maggiori informazioni.

Dicono di noi