home libri books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro
ARGOMENTO:  EBOOKS > ARTE

ranellucci sandro - addizione museale

Addizione museale

ranellucci sandro




Formato: EPUB
DRM: Adobe DRM
Dimensioni: 3,18 MB

PREZZO
15,99 €




Pagabile anche con 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


ebook

Compatibilità

Computer
Questo eBook è compatibile con tutti i PC con sistema operativo Windows, Linux, Mac.

Per scaricare e leggere un eBook protetto da DRM Adobe è necessario disporre di un account Adobe, ovvero un ID e una password autorizzati da Adobe e scaricare il programma gratuito Adobe Digital Editions.

Per creare un ID Adobe effettua le seguenti operazioni:
  1. Vai sul sito www.adobe.it
  2. Clicca sulla voce Accedi in alto a destra
  3. Clicca sul bottone Crea un account Adobe
  4. Segui le istruzioni
Per scaricare il programma Adobe Digital Editions visita questa pagina.
Android
Questo eBook è compatibile con tutti i dispositivi (Tablet e Smartphone) che utilizzano il sistema operativo Android. Per poter leggere questo libro digitale protetto da Adobe DRM è necessario disporre di un account Adobe, ovvero un ID e una password autorizzati da Adobe, scaricare i programmi gratuiti Adobe Digital Editions e Aldiko.

Per creare un ID Adobe effettua le seguenti operazioni:
  1. Vai sul sito www.adobe.it
  2. Clicca sulla voce Accedi in alto a destra
  3. Clicca sul bottone Crea un account Adobe
  4. Segui le istruzioni
Per scaricare il programma Adobe Digital Editions visita questa pagina.
eBook Reader
Questo eBook è compatibile con tutti i dispositivi eBook Reader che supportano la tecnologia Adobe DRM. Per poter leggere questo libro digitale è necessario disporre di un account Adobe, ovvero un ID e una password autorizzati da Adobe e scaricare il programma gratuito Adobe Digital Editions.

Per creare un ID Adobe effettua le seguenti operazioni:
  1. Vai sul sito www.adobe.it
  2. Clicca sulla voce Accedi in alto a destra
  3. Clicca sul bottone Crea un account Adobe
  4. Segui le istruzioni
Per scaricare il programma Adobe Digital Editions visita questa pagina.
iPhone/iPad
Questo eBook è compatibile con tutti i dispositivi come iPhone, iPad, iPod Touch che utilizzano il sistema operativo IOS. Per poter leggere questo libro digitale è necessario disporre di un account Adobe, ovvero un ID e una password autorizzati da Adobe e scaricare il programma gratuito Bluefire Reader.

Per creare un ID Adobe effettua le seguenti operazioni:
  1. Vai sul sito www.adobe.it
  2. Clicca sulla voce Accedi in alto a destra
  3. Clicca sul bottone Crea un account Adobe
  4. Segui le istruzioni
Per scaricare il programma Adobe Digital Editions visita questa pagina.
Kindle
Questo eBook non è compatibile con l’eBook Reader di Amazon Kindle.




Dettagli

Lingua: Italiano
Pubblicazione: 05/2015





Trama

Sandro Ranellucci, Docente di Restauro Architettonico nella Facoltà di Architettura dell'Università Gabriele D'Annunzio, ha insegnato continuativamente Museografia lungo il corso degli ultimi decenni, sia in costante contatto con l'esperienza e la maestria di Franco Minissi, sia successivamente in autonomia. Un insegnamento che è perdurato nel Corso di Museografia e Museologia nell'Università Internazionale dell'Arte di Firenze, a partire dall'incarico iniziale da Carlo Ludovico Ragghianti. Per numerosi anni è stato Docente incaricato di Allestimento e Museografia nell'Università La Sapienza, nonché nelle Scuole di Specializzazione postuniversitaria, e poi nei Corsi di Architettura d'interni della medesima Facoltà d'Architettura. È stato altresí incaricato dell'insegnamento di Museografia nell'Università di Viana do Castelo, in Portogallo. Ha tra l'altro realizzato l'Allestimento della Casa Museo Signorini Corsi, e quello del Museo Archeologico nel Complesso conventuale di S. Maria dei Raccomandati, in L'Aquila. Ha curato la sistemazione di numerose case galleria per conto di collezionisti in Italia, nonché il restauro e gli interni di edifici storici in Italia nonché di un grattacielo d'impronta neogotica nella zona centrale di Manhattan. Per quanto concerne la tematica del museo, l'autore, oltre al presente volume, ha scritto numerose monografie, tra cui: Restauro e museografia, Multigrafica (prefazione P.Fancelli); Museografia, Ed. Bonsignori, (prefazione F. Minissi); Allestimento e museografia. Dieci anni di corso (prefazione F. Minissi); Il progetto del museo. Museum design. DEI ( bilingue, prefazione F. Gurrieri); Allestimento museale in edifici monumentali. Kappa; è inoltre tra i maggiori autori di studi relativi al tema del museo archeologico a cielo aperto e della musealizzazione in loco. Tra le monografie in questo campo ha scritto: Strutture protettive e conservazione dei siti archeologici, Carsa Ed. (prefazione di F. Minissi). Coperture archeologiche. Allestimenti protettivi sui siti archeologici. DEI (prefazione di M. Manieri Elia e M. Dezzi Bardeschi); Conservazione e musealizzazione nei siti archeologici. Gangemi Editore (prefazione M. Dezzi Bardeschi). Ulteriori problematiche conservative sono state approfondite dall'autore particolarmente in: “Utopia di pietra”, in: L'Aquila nuova di O.Antonini, con scritti anche di P. Marconi, P.L. Cervellati; Il restauro urbano. Teoria e prassi, Utet libreria; Il restauro ambientale della valle della Caffarella, Gangemi Editore; La valle della Caffarella, ed. Palombi. È inoltre autore dei Manuali del recupero dedicati a territori regionali: Il Manuale del recupero della Regione Abruzzo, DEI , vol. I e vol. II; Il Manuale del recupero della Regione Abruzzo Gangemií, vol. III, (prefazione di L. Benevolo e P. Marconi); Il Manuale del recupero della Regione Marche, DEI (prefazione di L. Benevolo, P.L. Cervellati, P. Marconi. F. Mariano).




Dicono di noi