libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro
Libri di Kazuo Ishiguro


Foto di Kazuo Ishiguro
Kazuo Ishiguro

Kazuo Ishiguro (Nagasaki, 8 novembre 1954) è uno scrittore giapponese naturalizzato britannico e vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel 2017. Il suo stile di scrittura riprende la tradizione del realismo occidentale mentre alle sue origini orientali sono forse da ascrivere la meticolosità descrittiva e l'estrema chiarezza formale, così come gli accenni a una realtà sinistra e crudele. Il tema dominante della sua poetica è la rievocazione del passato in un mondo in totale mutamento e caratterizzato dalla perdita dei valori tradizionali. Il romanzo Quel che resta del giorno (Einaudi 1990) gli ha dato fama internazionale.





Biografia

Kazuo Ishiguro ha frequentato le scuole in Inghilterra, dove la famiglia si trasferì nel 1960, pur non dimenticando le tradizioni giapponesi. Laureatosi in filosofia e letteratura alla Università del Kent (1978), Ishiguro ha frequentato vari corsi di scrittura creativa. 

 I primi romanzi di Ishiguro (Un pallido orizzonte di colline, Un artista del mondo fluttuante) sono ambientati in Giappone ma è il romanzo integralmente inglese Quel che resta del giorno che gli consente di raggiungere il successo internazionale, grazie anche alla versione cinematografica di J. Ivory nel 1993. La storia di una residenza aristocratica inglese, prima e durante la seconda guerra mondiale, rivive in questo romanzo attraverso lo sguardo del maggiordomo che, per un’esagerata fedeltà agli istituti gerarchici, si è negato una grande storia d'amore. 

 La rievocazione di un passato irrecuperabile è anche il tema dominante dei successivi romanzi di Ishiguro, Gli inconsolabili (Einaudi, 1995) e Quando eravamo orfani (Einaudi, 2000), dove l'indagine su una misteriosa, remota sparizione ha le movenze di una detective story. 

 Nel 2005 Ishiguro ha scritto Non lasciarmi, per il quale è stato premiato con il Booker Prize, mentre della sua produzione più recente si possono citare la raccolta di racconti Notturni. Cinque storie di musica e crepuscolo (Einaudi, 2009) e i romanzi Il gigante sepolto (Einaudi, 2015) e Klara e il sole (Einaudi, 2021).





Citazioni

Forse ognuno di noi a Hailsham nascondeva dei piccoli segreti come quello – minuscoli rifugi fatti di niente dove rimanere soli con le nostre paure e i nostri desideri.




Video





Libri di
Kazuo Ishiguro



Copertina
KLARA E IL SOLE
ISHIGURO KAZUO
13,00 €12,35 5%
Copertina
11,00 €10,45 5%
Copertina
QUANDO ERAVAMO ORFANI
ISHIGURO KAZUO
12,00 €11,40 5%

Libri presenti nel catalogo: 12 - Visualizza tutti i libri di Kazuo Ishiguro




Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X