yousafzai malala - io sono malala
  • Genere: Libro
  • Lingua: Italiano
  • Editore: Garzanti
  • Pubblicazione: 10/2013

IO SONO MALALA

14,90 €
14,15 €
AGGIUNGI AL CARRELLO
DESCRIZIONE
Leggi la nostra recensione sul blog! Malala Yousafzai è il nome della giovane ragazza pakistana che il 9 ottobre 2012 è stata colpita a bruciapelo da tre colpi di pistola: aveva solo quindici anni ma era già diventata un bersaglio per l'oscurantismo religioso dei Taliban, pronti a punirla per il suo impegno a favore dell'istruzione femminile. Malala è oggi considerata una possibile candidata al Nobel per la pace, ma è ancora nel mirino dei talebani.  Il suo libro racconta la vicenda dell'attacco subito dai talebani, quando un miliziano salì sullo scuolabus chiedendo ai passeggeri "Chi è Malala?".  Ma soprattutto porta avanti la sua battaglia per il diritto allo studio di milioni di ragazze nelle regioni sottoposte al governo dell'integralismo islamico. È la più giovane vincitrice del Premio Nobel per la pace. Il premio Nobel per la Pace 2014 è stato infatti assegnato alla diciasettenne Malala Yousafzai, la ragazzina pakistana attaccata dai talebani nel 2012 per le sue campagne a favore del diritto allo studio delle bambine. Con lei è stato premiato anche Kailash Satyarthi, attivista indiano. La motivazione addotta all'assegnazione del Nobel è il riconoscimento della loro "lotta contro la repressione dei bambini e dei giovani per i diritti di tutti i bambini all'istruzione".
TRAMA
Valle dello Swat, Pakistan, 9 ottobre 2012, ore dodici. La scuola è finita, e Malala insieme alle sue compagne è sul vecchio bus che la riporta a casa. All'improvviso un uomo sale a bordo e spara tre proiettili, colpendola in pieno volto e lasciandola in fin di vita. Malala ha appena quindici anni, ma per i talebani è colpevole di aver gridato al mondo sin da piccola il suo desiderio di leggere e studiare. Per questo deve morire. Ma Malala non muore: la sua guarigione miracolosa sarà l'inizio di un viaggio straordinario dalla remota valle in cui è nata fino all'assemblea generale delle Nazioni Unite. Oggi Malala è il simbolo universale delle donne che combattono per il diritto alla cultura e al sapere, ed è stata la più giovane candidata di sempre al Premio Nobel per la pace. Questo libro è la storia vera e avvincente come un romanzo della sua vita coraggiosa, un inno alla tolleranza e al diritto all'educazione di tutti i bambini, il racconto appassionato di una voce capace di cambiare il mondo.

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9788811682790
  • Collana: NARRATORI MODERNI
  • Dimensioni: 221 x 30 x 149 mm
  • Formato: Rilegato
  • Pagine Arabe: 284
  • Traduttore: Cherchi S.