follett ken - i giorni dell'eternita'. the century trilogy . vol. 3
  • Genere: Libro
  • Lingua: Italiano
  • Editore: MONDADORI
  • Pubblicazione: 05/2016
  • Edizione: 1ª

I GIORNI DELL'ETERNITA'. THE CENTURY TRILOGY . VOL. 3

19,00 €
18,05 €
AGGIUNGI AL CARRELLO
TRAMA
"I giorni dell'eternità" è la conclusione della trilogia "The century", dedicata al Novecento, nella quale Ken Follett segue il destino di cinque famiglie legate tra loro: una americana, una tedesca, una russa, una inglese e una gallese. Dai palazzi del potere alle case della gente comune, le storie dei protagonisti si snodano e si intrecciano nel periodo che va dai primi anni sessanta fino alla caduta del Muro di Berlino, passando attraverso eventi sociali, politici ed economici tra i più drammatici e significativi del cosiddetto "secolo breve": le lotte per i diritti civili in America, la crisi dei missili di Cuba, la Guerra fredda, ma anche i Beatles e la nascita del rock'n'roll. Quando Rebecca Hoffmann, insegnante della Germania Est, scopre di essere stata spiata per anni dalla Stasi prende una decisione che avrà pesanti conseguenze sulla sua famiglia. In America, George Jakes, figlio di una coppia mista, rinuncia a una promettente carriera legale per entrare al dipartimento di Giustizia di Robert Kennedy e partecipa alla dura battaglia contro la segregazione razziale. Cameron Dewar, nipote di un senatore del Congresso, non si lascia scappare l'occasione di fare spionaggio per una causa in cui crede fermamente, ma solo per scoprire che il mondo è molto più pericoloso di quanto pensi. Dimka Dvorkin, giovane assistente di Nikita Chruscëv, diventa un personaggio di spicco proprio mentre Stati Uniti e Unione Sovietica si ritrovano sull'orlo di una crisi che sembra senza via d'uscita.

ALTRE INFORMAZIONI
  • Condizione: Nuovo
  • ISBN: 9788804666950
  • Collana: OSCAR ABSOLUTE
  • Dimensioni: 213 x 81 x 139 mm
  • Formato: Brossura
  • Pagine Arabe: 1216
  • Traduttore: Lamberti N.; Raffo A.; Scarabelli R.


COMMENTI
20/02/2018 di ricchi.alberto Consiglio tutti i libri di ken follett, un bravissimo scrittore. Questo libro, il 3° della collana del novecento, è una ottima fotografia della storia contemporanea, da legge anche per riocrdare quanto accaduto...

16/02/2017 di simonerinaldi84 Trama appassionante