Lo scrittore britannico Ken Follett è nato a Cardiff, nel Galles, nel giugno del 1949. A dieci anni si è trasferito a Londra con la famiglia, e nel 1967 si è iscritto alllo University College of Londra per intraprendere gli studi di Filosofia.
Laureatosi nel 1970, si è dedicato a un corso di Giornalismo, che gli è valso un lavoro come apprendista reporter per il South Wales Echo di Cardiff. Ritornato a Londra dopo tre anni, inizia a lavorare per l'Evening Standard. Successivamente lascia il giornalismo e diventa vicedirettore della casa editrice Everest Books; contemporaneamente incomincia a dedicarsi all'attività di scrittore, pubblicando un primo romanzo intitolato La cruna dell'ago: ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, il libro conosce un clamoroso e inaspettato successo. Dal libro è stato tratto anche un film interpretato da Kate Nelligan e Donald Sutherland.
Da quel primo romanzo ha avvio un'attività da scrittore prolifica e coronata da un grande successo. Alcuni critici hanno suddiviso l'opera di Follett in quattro grandi periodi.
Il primo è rappresentato dal già citato La cruna dell'ago, ed è caratterizzato dauno stile che rimanda al classico thriller di spionaggio, con un ambientazione che va dalla Prima Guerra Mondiale ai giorni nostri.
Il secondo periodo comprende quattro romanzi storici scritti a cavallo tra gli anni ottanta e novanta e comprende I pilastri della terra, Notte sull'acqua, Una fortuna pericolosa e Un luogo chiamato libertà. In questi libri Follet si spinge a volte parecchio indietro nel tempo, fino all'Inghilterra del Medio Evo.
La terza fase vede a fine anni novanta una serie di volumi ambientati ai giorni nostri, con l'utilizzo di tecnologie avanzate come leitmotiv. Fanno parte di questo periodo il volo del calabrone, Il martello dell'Eden e Il terzo gemello.
Il quarto momento dell'attività di scrittore di Ken Follett vede un ritorno al giallo, con Codice a zero, Le gazze ladre e Il volo del calabrone. Nel bianco segna invece un escursione verso il genere thriller. Nel 2007 esce Mondo senza fine che rappresenta il seguito ideale de I pilastri della terra.
Nel 2010 è uscito il primo capitolo della trilogia The Century, intitolato La caduta dei giganti. Del 2012 è invece la pubblicazione del libro L'inverno del mondo, secondo capitolo della trilogia. L'ultimo volume della trilogia è stato pubblicato nel 2014: I giorni dell'eternità.
Nel 2019 Ken Follett pubblica il libro Notre Dame, i cui proventi della vendita sono devoluti alla Fondation du Patrimoine, uno degli enti impegnati nel restauro della cattedrale di Parigi colpita da un incendio il 15 2019.Utilizziamo i cookie di profilazione, anche di terze parti, per migliorare la navigazione, per fornire servizi e proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner o proseguendo nella navigazione acconsenti all’uso dei cookie.