home libri books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

denunzio a. e.; porzio g.; sobrino ralston d. - velazquez. un segno grandioso

VELAZQUEZ. UN SEGNO GRANDIOSO Napoli, Gallerie d'Italia, 24 aprile - 14 luglio 2024

; ;




Disponibilità: solo 2 copie disponibili, compra subito!

Se ordini entro 9 ore e 37 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
22,00 €
NICEPRICE
20,90 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Skira

Pubblicazione: 05/2024





Trama

Questo nuovo capitolo della serie "L'Ospite illustre" è dedicato a due straordinari dipinti realizzati da Diego Velázquez (1559-1660) per il monastero dei Carmelitani Calzati di Siviglia: San Giovanni Evangelista sull'isola di Patmos e l'Immacolata Concezione. Eseguiti intorno al 1618, i dipinti rappresentano due interessanti opere giovanili di Velázquez (tra i suoi primi lavori conosciuti), eseguiti dal pittore sivigliano a circa vent'anni. Entrambe le opere sono dipinte con la tipica vocazione di Velázquez al naturalismo, presumibilmente da modelli dal vivo. L'umanità osservata da vicino di entrambe le figure, evidente a prima vista, non poteva che aumentare l'utilità devozionale dei dipinti per i carmelitani che li contemplavano. I dipinti rimasero nel monastero almeno fino al 1800. Successivamente acquistati da Manuel López Cepero, decano della cattedrale di Siviglia, e dal diplomatico britannico Bartholomew Frere, rimasero nella collezione della famiglia Frere per quasi due secoli prima di essere acquisiti rispettivamente nel 1956 e nel 1974 dalla National Gallery, dove insieme esemplificano la precoce abilità pittorica del giovane Velázquez. In queste due opere Velázquez unì il suo talento nel cogliere il naturale in pittura con il suo apprezzamento per gli esempi di pittura caravaggesca italiana che ebbe modo di vedere a Siviglia. La sua Inmaculada, bella e austera, rischiarata da una luce al tempo stesso naturale e soprannaturale, è all'origine di un nuovo modo di dipingere questo soggetto, che in Spagna divenne immensamente importante e influente. Partendo da queste due opere appartenenti alla prima produzione sivigliana di Velázquez, il volume - pubblicato in occasione dell'esposizione alle Gallerie d'Italia - ripercorre gli echi del naturalismo caravaggesco nella città andalusa (mediati anche dal rapporto dell'aristocrazia locale con Napoli), documentando i soggiorni del pittore nella capitale del Viceregno, che vantava una tra le più importanti scuole d'arte spagnola dell'epoca.










Altre Informazioni

ISBN:

9788857252469

Condizione: Nuovo
Collana: ARTE ANTICA
Formato: Libro rilegato
Pagine Arabe: 96


Dicono di noi