libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

insolera italo - saper vedere l'ambiente

SAPER VEDERE L'AMBIENTE




Disponibilità: Normalmente disponibile in 15 giorni


PREZZO
42,00 €
NICEPRICE
39,90 €
SCONTO
5%



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Pubblicazione: 03/2008





Trama

Invece che "Saper vedere l'ambiente" questo libro potrebbe intitolarsi "Saper vedere come ambiente" cose e fatti che si possono vedere con altre ottiche. E possono essere cose e fatti realmente esistenti: monti, laghi, fiumi, alberi, case. O possono essere cose e fatti realizzati dall'attività degli uomini sotto forma di pittura, letteratura, musica. Vedere diventa allora un mezzo, uno strumento per conoscere in quelle cose, in quei fatti, le presenze di quella cultura che oggi chiamiamo "ambiente" L'ambiente, naturale, costruito, dipinto, descritto, o semplicemente vissuto, ha un riferimento "sociale" che, comunque lo si voglia interpretare o studiare, ne è alla base: può essere riferito a un solo individuo, a un momento storico, a una collettività, a un modo di vita; può essere l'ambiente interno o quello esterno. L'approccio proposto in questo libro è di usare lo strumento del vedere sulla base di una tesi riassumibile in: l'ambiente si vede. Bisogna perciò "saperlo" vedere, studiare come lo hanno visto alcuni maestri del "vedere" in varie epoche e luoghi, aggiungere altri casi o addirittura sceglierne diversi da quelli qui proposti che vogliono indicare come imparare a vedere l'ambiente può essere un lavoro libero e appassionante.




Note Libraio

Brossura con alette, 300 ill. colori. "la pittura è capace di creare con i quadri un mondo visibile assai più compiuto di quanto possa essere quello reale" Wolfgang Goethe
Invece che Saper vedere l’ambiente questo libro potrebbe intitolarsi Saper vedere come ambiente cose e fatti che si possono vedere e sono stati visti per secoli con altre ottiche. E possono essere cose e fatti realmente esistenti: monti, laghi, fiumi, alberi, case. Possono essere cose e fatti realizzati dall’attività degli uomini sotto forma di pittura, letteratura, musica. Vedere diventa allora un mezzo, uno strumento per conoscere in quelle cose, in quei fatti, le presenze di quella cultura che oggi chiamiamo ambiente. L’ambiente naturale, costruito, dipinto, descritto, o semplicemente vissuto ha un riferimento sociale che, comunque lo si voglia interpretare o studiare, ne è alla base: può essere riferito a un solo individuo, a un momento storico, a una collettività, a un modo di vita; può essere l’ambiente interno o quello esterno. L’approccio proposto in questo libro è di usare prima ancora di costruire lo strumento del vedere sulla base di una tesi riassumibile in: l’ambiente si vede. Bisogna perciò o saperlo vedere, studiare come lo hanno visto alcuni maestri del vedere in varie epoche e luoghi, aggiungere altri casi o addirittura sceglierne diversi da quelli qui proposti che vogliono indicare come imparare a vedere l’ambiente può essere un lavoro libero e appassionante.










Altre Informazioni

ISBN:

9788880167921

Condizione: Nuovo
Collana: AMBIENTE
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 376


Dicono di noi