libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

zatti paola - medardo rosso. la luce e la materia
Zoom

MEDARDO ROSSO. LA LUCE E LA MATERIA Milano, Galleria d'Arte Moderna, 18 febbraio-31 maggio 2015




Disponibilità: Non disponibile o esaurito presso l'editore


PREZZO
39,00 €



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Pubblicazione: 03/2015








Trama

"La mostra dedicata a Medardo Rosso è importante perché nasce dallo sguardo attento alla conservazione e valorizzazione delle collezioni che ha guidato gli interventi di questi ultimi anni alla Galleria d'Arte Moderna, dove il rinnovo dei percorsi espositivi è stato inteso soprattutto come rivalutazione delle raccolte di maggiore rilievo. Questa esposizione costituisce dunque un traguardo importante e indica una strada che si vorrebbe seguire in futuro dedicando le mostre della GAM a temi, soggetti o autori che prendano sempre spunto da quanto il museo conserva in un rapporto di mutuo supporto tra l'esposizione temporanea e quella permanente. Come rilevato dalla critica più recente 'Rosso non è mai semplice'. Ma nonostante le difficoltà che si incontrano nella restituzione di un autore complesso, la cui materia sfugge a leggi e ambiti riconoscibili, la mostra cerca di illustrarne gli aspetti più significativi, in maniera lineare e aperta a un pubblico che si vorrebbe quanto più ampio e diversificato, vista anche l'assenza di Rosso dalle rassegne milanesi da quasi quarant'anni. È quindi un'occasione di crescita e promozione del museo e di conoscenza di un segmento significativo della storia di Milano, dove Rosso concluse la sua vita e da dove il figlio Francesco gestì in seguito la sua fortuna museale..." (Filippo Del Corno, assessore alla cultura)




Note Libraio

Nato a Torino nel 1858 e morto a Milano settant'anni dopo, Medardo Rosso costituisce uno tra i più celebri rappresentanti dell'Impressionismo in scultura. La sua ricerca, indifferente ai canoni accademici e a ogni effetto di grandiosa monumentalità, è attratta invece dal dato naturale, dalla vita quotidiana, dall'ambiente cittadino dei Navigli milanesi. E, soprattutto, dalla luce e dalla possibilità di ssarne il palpito fuggevole nella cera, nel bronzo, nel gesso. Nascono così sculture caratterizzate dal non- nito, forme semifuse con l'ambiente circostante, frutto di un tormentato lavoro per sottrazioni dagli esiti sorprendentemente moderni. Il catalogo e la mostra ospitano un'accurata selezione di opere di Medardo Rosso, dagli esordi artistici alla maturità, esplorandone la sperimentazione materica e il rapporto con l'antico e il moderno. Completa la rassegna una selezione preziosa di fotogra e, parte integrante e insostituibile del processo creativo: Rosso fotografava le sue sculture e i suoi disegni, per intervenire poi con viraggi, ingrandimenti, foto di foto, scontornature, collages, tracce di materia pittorica, tagli e abrasioni. Consegnando così alla storia un artista che ha saputo vedere al di là del suo tempo.










Altre Informazioni

ISBN:

9788866482383

Condizione: Nuovo
Collana: CATALOGHI DI MOSTRA
Formato: Libro rilegato
Pagine Arabe: 160


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X