home libri books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

batignani piero - la scomparsa di ettore majorana

LA SCOMPARSA DI ETTORE MAJORANA C'E' QUALCUNO CHE SA




Disponibilità: Normalmente disponibile in 15 giorni


PREZZO
15,00 €
NICEPRICE
14,25 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Florence Art

Pubblicazione: 01/2010





Trama

Ettore Majorana, il geniale fisico catanese, nel 1938 scompare senza lasciare traccia di sé. Importanti e più o meno approfonditi studi e indagini hanno dato vita ad una vasta letteratura che mai ha saputo dare una spiegazione inoppugnabile al mistero. Piero Batignani torna a ripercorrere, momento dopo momento, quanto è noto della vicenda offrendo nuovi contributi e sollecitando il lettore a recuperare conclusioni trascurate, sottovalutate o ignorate. L'intento è quello di portare a scorgere qualcosa in più di quanto c'è al di là di quel muro d'ombra dietro al quale Ettore Majorana, a suo modo, continua tuttora a essere fra noi.




Prefazione

È meglio anticipare subito che in questo libro i punti interrogativi sono molti; né potrebbe essere diversamente, visto che la vicenda di cui si tratta in queste pagine è quella di Ettore Majorana. Era lui il fisico dotato di straordinarie capacità scientifiche che nel 1938, senza alcun segno premonitore, misteriosamente e definitivamente scomparve da Napoli. È lui lo scienziato che ha lasciato dietro di sé soltanto vaghe e labili tracce, oltre al comprensibile sgomento dei suoi congiunti che non cessarono mai di attendere un suo ritorno. D'altronde la persistenza che la scomparsa di Majorana ha poi avuto e in qualche misura tuttora conserva nella nostra memoria, fa credere che il dramma del geniale fisico catanese abbia toccato davvero un po' anche tutti noi. Ora, il tempo passato da quell'evento è ormai molto lungo e questa sparizione, ben poco scalfita dalle ricerche che fino ad oggi si sono fatte, sembra più che mai capace di sottrarsi ad una spiegazione che tuttavia, ci sia dato almeno pensarlo, ancora potrebbe esserci. Se dopo tanti anni da quando avvenne, la sparizione del giovane scienziato non ha mai cessato di attirare l'interesse di innumerevoli persone ciò dipende forse anche dal fatto che finora questo enigma ha saputo ostinatamente sottrarsi a tutti i tentativi di soluzione che con tenacia molti hanno cercato di fare. Tanti sono stati i dibattiti e le convinzioni che nomi autorevoli hanno espresso sulla sorte toccata a Majorana. Ora non sembri dunque fuori luogo se, fosse pure a scopo puramente personale, qui viene proposto di formulare un parere anche a quelli che stanno per dedicare la loro attenzione a queste pagine e che magari apprendono per la prima volta la vicenda di questo fisico dalle doti sbalorditive. Vorremmo insomma che anche il lettore riflettesse per suo conto se possa esserci ancora una via di uscita da quel labirinto di incognite che Majorana ha creato con la sua sparizione.




Autore

Piero Batignani, fiorentino, ha pubblicato saggi e manuali di storia dell'industria cinematografica in Toscana e di Economia del Turismo tra i quali ricordiamo Trasporti e turismo (Le Monnier, 1982).










Altre Informazioni

ISBN:

9788895631677

Condizione: Nuovo
Collana: Saggi e ricerche
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 144


Dicono di noi