libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

malaparte curzio; guagni c. (curatore); pinotti g. (curatore) - la pelle

LA PELLE

; ;




Disponibilità: solo 2 copie disponibili, compra subito!

Se ordini entro 5 ore e 19 minuti, consegna garantita in 48 ore lavorative
scegliendo le spedizioni Express



PREZZO
14,00 €
NICEPRICE
13,30 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Adelphi

Pubblicazione: 10/2015





Trama

Una terribile peste dilaga a Napoli dal giorno in cui, nell'ottobre del 1943, gli eserciti alleati vi sono entrati come liberatori: una peste che corrompe non il corpo ma l'anima, spingendo le donne a vendersi e gli uomini a calpestare il rispetto di sé. Trasformata in un inferno di abiezione, la città offre visioni di un osceno, straziante orrore: la peste - è questa l'indicibile verità - è nella mano pietosa e fraterna dei liberatori, nella loro incapacità di scorgere le forze misteriose e oscure che a Napoli governano gli uomini e i fatti della vita, nella loro convinzione che un popolo vinto non possa che essere un popolo di colpevoli. Null'altro rimane allora se non la lotta per salvare la pelle: non l'anima, come un tempo, o l'onore, la libertà, la giustizia, ma la "schifosa pelle". Come ha scritto Milan Kundera, nella "Pelle" Malaparte "con le sue parole fa male a se stesso e agli altri; chi parla è un uomo che soffre. Non uno scrittore impegnato. Un poeta".




Prefazione

«Fuori dai canoni, fuori dalle finzioni editoriali che abitiamo, violento, implacabile, colto» Tuttolibri

«Malaparte con le sue parole fa male a se stesso e agli altri, chi parla è un uomo che soffre. Non uno scrittore impegnato. Un poeta» Milan Kundera

«È l'opera letteraria che meglio rappresenta il presente del paese in cui viviamo» Il Sole 24 Ore




Autore

Di Curzio Malaparte (Kurt Erich Suckert, Prato, 1898 - Roma, 1957) sono apparsi presso Adelphi Coppi e Bartali (2009), Kaputt (2009), La pelle (2010), Tecnica del colpo di Stato (2011) e Il ballo al Kremlino (2012). La prima edizione della Pelle – titolo che rimpiazzò l'originario La peste dopo l'apparizione, nel 1947, del romanzo di Camus – risale al 1949.










Altre Informazioni

ISBN:

9788845930379

Condizione: Nuovo
Collana: GLI ADELPHI
Dimensioni: 195 x 30 x 123 mm
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 377


Dicono di noi