home libri books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

montalto riccardo - la biblioteca manoscritta greca di achille stazio

La biblioteca manoscritta greca di Achille Stazio




Disponibilità: Normalmente disponibile in 5 giorni


PREZZO
29,00 €
NICEPRICE
27,55 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Editore:

Salerno

Pubblicazione: 01/2023





Trama

Nel cuore della Roma rinascimentale della seconda metà del Cinquecento si colloca la fase piú matura dell'operato dell'umanista portoghese Achille Stazio (Aquiles Estaço, Vidigueira 1524-Roma 1581). Impegnato nelle attività editoriali e propagandistiche ispirate dai dettami tridentini e in particolare nell'edizione dei testi dei Padri della Chiesa greca, Stazio allestí una delle maggiori biblioteche private romane del tempo, di particolare rilievo per mole e valore intellettuale. L'imponente raccolta libraria di circa duemila titoli tra manoscritti e stampati venne donata in eredità alla neoistituita Congregazione dell'Oratorio di Roma e rappresenta il nucleo fondativo della biblioteca della comunità filippina. All'interno di questa istituzione il lascito staziano finí per confondersi con quelli di altri eruditi e benefattori per passare infine, senza soluzione di continuità, all'attuale Biblioteca Vallicelliana di Roma. In linea con il rinnovato interesse da parte della comunità scientifica verso vari aspetti della poliedrica figura dell'umanista, il lavoro mira alla ricostruzione di una parte della biblioteca di Achille Stazio, ossia quella manoscritta di lingua greca. Muovendo dagli indizi di natura materiale desumibili dai codici vallicelliani, confrontati con i dati reperibili da fonti di natura differente - in primis storica, archivistica e biblioteconomica -, l'indagine si propone come base per ulteriori ricerche dedicate a Stazio e contribuisce, per mezzo del caso di studio del lusitano, a gettar lumi sull'intricato mondo degli eruditi rinascimentali.










Altre Informazioni

ISBN:

9788869738098

Condizione: Nuovo
Collana: Biblioteca di Filologia e critica
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 240


Dicono di noi