home libri books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

montaigue erle; simpson wally - enciclopedia del dim-mak. l'arte dei punti vitali secondo la tradizione cinese

ENCICLOPEDIA DEL DIM-MAK. L'ARTE DEI PUNTI VITALI SECONDO LA TRADIZIONE CINESE L'ARTE DEI PUNTI VITALI SECONDO LA TRADIZIONE CINESE

;


5 stelle su 5 1 recensioni presenti


Disponibilità: Normalmente disponibile in 5 giorni


PREZZO
59,50 €
NICEPRICE
56,52 €
SCONTO
5%



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Pubblicazione: 03/2004





Trama

Fondata sulle teorie dell'agopuntura, l'antica arte cinese del Dim-Mak, ossia "colpire il punto", può essere usata per uccidere e menomare, ma anche per guarire. Risultato dell'esperienza nella pratica marziale di Montaigue e di quella di agopuntore di Simpson, questo testo indaga sia l'aspetto marziale, che quello terapeutico di questa tecnica. Esamina tutti i punti appartenenti ai dodici meridiani fondamentali e agli otto meridiani straordinari utilizzati nell'agopuntura, fornisce informazioni sulla localizzazione dei punti, sugli effetti generati dai colpi sferrati contro di essi e sulle applicazioni terapeutiche di ogni punto.




Note Libraio

Fondata sulle teorie dell'agopuntura, l'antica arte cinese del dim-mak ("colpire il punto") può essere usata per menomare e uccidere un avversario, ma anche per guarirlo. Quest'opera fornisce al lettore informazioni precise sulla localizzazione dei punti, sugli effetti generati dai colpi sferrati contro di essi, sui punti di "preparazione" utilizzati per aumentare gli effetti del colpo principale, sui punti "antidoto", e sulle applicazioni terapeutiche di ogni punto.










Altre Informazioni

ISBN:

9788827215586

Condizione: Nuovo
Collana: ARTI MARZIALI
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 517
Traduttore: Rosoldi A.





I vostri commenti al Libro

1 recensioni presenti.

10/05/2009 Di mckie
5 stelle su 5

Ottimo libro, molto dettagliato e ben spiegato. Non molto colloquiale, ma giusto per un'enciclopedia.



Dicono di noi