libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro
ARGOMENTO:  EBOOKS > NARRATIVA

ballario giorgio - una donna di troppo

Una donna di troppo




Formato: EPUB
DRM: Digital watermarking
Dimensioni: 3093496 Bytes

PREZZO
8,99 €




Pagabile anche con 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


ebook

Compatibilità

Computer
Questo eBook è compatibile con tutti i PC con sistema operativo Windows, Linux, Mac. Per poter leggere il libro digitale è necessario scaricare un programma di e-reading quale ad esempio Calibre.
Android
Questo eBook è compatibile con tutti i dispositivi (Tablet e Smartphone) che utilizzano il sistema operativo Android. Per poter leggere il libro digitale è necessario scaricare un programma di e-reading quale ad esempio Aldiko
eBook Reader
Questo eBook è compatibile con tutti i dispositivi eBook Reader.
iPhone/iPad
Questo eBook è compatibile con tutti i dispositivi come iPhone, iPad, iPod Touch che utilizzano il sistema operativo IOS.
Kindle
Questo eBook non è compatibile con l’eBook Reader di Amazon Kindle. Tuttavia utilizzando il programma gratuito Calibre è possibile convertire il file da ePub a Mobi, il formato proprietario di Amazon, e leggere il libro digitale su Kindle.




Dettagli

Lingua: Italiano
Pubblicazione: 02/2021





Trama

1935: l’Italia e il regime fascista cercano d’imporsi fra le grandi potenze internazionali per trovare «un posto al sole». La guerra con l’Abissinia è ormai imminente. Ma in Somalia, dove il generale Rodolfo Graziani sta per lanciare l’offensiva dal fronte sud, alcune morti misteriose fanno serpeggiare l’inquietudine nella popolazione e mettono a rischio l’avanzata delle truppe italiane. C’è chi immagina sabotaggi delle spie del Negus, ma s’ipotizza anche l’azione di bande criminali. Le forze di polizia locali non sembrano in grado di risolvere il caso. Graziani, però, non ha tempo da perdere né può permettersi che questa situazione d’incertezza si prolunghi. Dall’Eritrea viene inviato a investigare il maggiore Morosini. Lo accoglie un’afa oppressiva, un clima ostile fatto di monsoni, intrighi e trame di potere. Un’indagine tra le pieghe oscure della società coloniale, che dietro la facciata di perbenismo riproduce, amplificati, i vizi della madrepatria. Morosini incontrerà tanti ostacoli, pochi amici e molte donne. Una di troppo.

«Rodolfo Graziani ritornò alla sua scrivania, prese una mappa geografica e l’aprì sulla superficie del tavolo, osservando un particolare con la lente d’ingrandimento. Poi riprese a parlare. ‘Agite come ritenete più opportuno: andate in giro per la città, interrogate, arrestate, torturate. Non m’interessa il vostro metodo. Voglio solo che riusciate a risolvere questi enigmi. Siamo in una fase cruciale della preparazione logistica del conflitto e nulla deve interferire con la buona riuscita della spedizione. È tutto chiaro?’ ‘Ho compreso perfettamente, eccellenza.’ ‘Bene, Allora andate pure e portatemi al più presto qualche risultato’.»




Autore

È nato a Torino nel 1964, è giornalista e lavora a La Stampa. Oltre a Il destino dell’avvoltoio, ha pubblicato cinque romanzi (Morire è un attimo, Una donna di troppo, Il volo della cicala, Le rose di Axum e Nero Tav) oltre a racconti in svariate antologie giallo-noir, tra cui, per Edizioni del Capricorno, Porta Palazzo in noir (2016) e Il Po in noir (2017). Nel 2010 ha vinto con Morire è un attimo il Premio Archè Anguillara Sabazia e nel 2013 il Premio GialloLatino con il racconto Dos gardenias, pubblicato da Segretissimo Mondadori. Con Vita spericolata di Albert Spaggiari, biografia di un famoso ladro francese degli anni Settanta (2016), è stato finalista al Premio Acqui Storia. L’ultima opera, Fuori dal coro (2017), è una galleria di personaggi irregolari e controcorrente del Novecento. Dal 2014 è presidente di Torinoir, sodalizio di scrittori torinesi malati di noir.







Altre Informazioni

ISBN:

9788877075956

Condizione: Nuovo
Collana: Le indagini del maggiore Aldo Morosini nell’Africa Coloniale Italiana
Formato: EPUB
Pagine Arabe: 288





Cos'è l'ePub

Il formato EPUB è uno standard libero e aperto che è stato sviluppato e pensato specificamente per la produzione di libri digitali. Il grande vantaggio di questo formato è che permette al testo di adattarsi automaticamente allo schermo del dispositivo di lettura, di aumentare o diminuire la dimensione del carattere, personalizzando al massimo l’esperienza di lettura.




Cos'è il Watermark DRM

Il Watermark DRM conosciuto anche social DRM include all’interno del file delle informazioni sul legittimo proprietario (per esempio nome, cognome, indirizzo email ecc.). L'eBook è quindi personalizzato ma a parte questo può essere letto su qualsiasi dispositivo compatibile con il formato scelto e può essere trasferito, copiato e stampato senza limitazioni di alcun tipo.

Dicono di noi