libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro
ARGOMENTO:  EBOOKS > SAGGISTICA

settis salvatore; paoletti maurizio - sul buono e sul cattivo uso dei bronzi di riace

Sul buono e sul cattivo uso dei Bronzi di Riace

;




Formato: EPUB
DRM: Adobe DRM
Dimensioni: 25,94 MB

PREZZO
13,99 €




Pagabile anche con 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


ebook

Compatibilità

Computer
Questo eBook è compatibile con tutti i PC con sistema operativo Windows, Linux, Mac.

Per scaricare e leggere un eBook protetto da DRM Adobe è necessario disporre di un account Adobe, ovvero un ID e una password autorizzati da Adobe e scaricare il programma gratuito Adobe Digital Editions.

Per creare un ID Adobe effettua le seguenti operazioni:
  1. Vai sul sito www.adobe.it
  2. Clicca sulla voce Accedi in alto a destra
  3. Clicca sul bottone Crea un account Adobe
  4. Segui le istruzioni
Per scaricare il programma Adobe Digital Editions visita questa pagina.
Android
Questo eBook è compatibile con tutti i dispositivi (Tablet e Smartphone) che utilizzano il sistema operativo Android. Per poter leggere questo libro digitale protetto da Adobe DRM è necessario disporre di un account Adobe, ovvero un ID e una password autorizzati da Adobe, scaricare i programmi gratuiti Adobe Digital Editions e Aldiko.

Per creare un ID Adobe effettua le seguenti operazioni:
  1. Vai sul sito www.adobe.it
  2. Clicca sulla voce Accedi in alto a destra
  3. Clicca sul bottone Crea un account Adobe
  4. Segui le istruzioni
Per scaricare il programma Adobe Digital Editions visita questa pagina.
eBook Reader
Questo eBook è compatibile con tutti i dispositivi eBook Reader che supportano la tecnologia Adobe DRM. Per poter leggere questo libro digitale è necessario disporre di un account Adobe, ovvero un ID e una password autorizzati da Adobe e scaricare il programma gratuito Adobe Digital Editions.

Per creare un ID Adobe effettua le seguenti operazioni:
  1. Vai sul sito www.adobe.it
  2. Clicca sulla voce Accedi in alto a destra
  3. Clicca sul bottone Crea un account Adobe
  4. Segui le istruzioni
Per scaricare il programma Adobe Digital Editions visita questa pagina.
iPhone/iPad
Questo eBook è compatibile con tutti i dispositivi come iPhone, iPad, iPod Touch che utilizzano il sistema operativo IOS. Per poter leggere questo libro digitale è necessario disporre di un account Adobe, ovvero un ID e una password autorizzati da Adobe e scaricare il programma gratuito Bluefire Reader.

Per creare un ID Adobe effettua le seguenti operazioni:
  1. Vai sul sito www.adobe.it
  2. Clicca sulla voce Accedi in alto a destra
  3. Clicca sul bottone Crea un account Adobe
  4. Segui le istruzioni
Per scaricare il programma Adobe Digital Editions visita questa pagina.
Kindle
Questo eBook non è compatibile con l’eBook Reader di Amazon Kindle.




Dettagli

Lingua: Italiano
Pubblicazione: 01/2016





Trama

I Bronzi scoperti nel 1972 al largo delle coste della Calabria rappresentano un esempio nobile e sublime di quel «saccheggio del passato» che si svolge sotto i nostri occhi e di cui siamo non solo spettatori, ma sempre più spesso anche attori e inconsapevoli protagonisti. Dopo i fumetti, le pubblicità e gli spot turistici, il successo mediatico dei Bronzi richiede di essere guardato da una nuova prospettiva. I saggi raccolti in questo volume mescolano l’ironia e le amare riflessioni su un caso di studio esemplare, proponendo qualche suggerimento sulla strada da seguire per valorizzare le due celebri statue, rarissimi originali greci in bronzo del V secolo a.C., vanto del Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria. Il primo cattivo uso dei Bronzi di Riace è stato fatto dagli archeologi, che si sono mostrati riluttanti a dialogare con un pubblico desideroso di condividere le conoscenze che sono proprie degli specialisti della grande arte antica. Altrettanto grave appare poi il fallimento delle istituzioni nazionali e locali, che a lungo sono state incapaci di scelte coraggiose e si sono dimostrate invece pronte a sfruttare la «fama» dei Bronzi per scopi spesso discutibili. In questo volume, Maurizio Paoletti e Salvatore Settis affrontano, insieme ad autorevoli personalità delle istituzioni museali, del mondo della cultura, della storia dell’arte e dell’archeologia, la questione nei suoi aspetti più rilevanti: dall’identità vera o presunta dei Bronzi, alla gestione delicatissima delle statue nel Museo di Reggio, fino alla loro trasformazione in vere e proprie «icone pop». Dal libro riemerge con forza la fondamentale centralità delle istituzioni e la convinzione che il buono e cattivo uso dei Bronzi è, prima di tutto, una questione culturale.




Autore

Salvatore Settis ha diretto a Los Angeles il Getty Research Institute e a Pisa la Scuola Normale Superiore. Dal 2010 è presidente del comitato scientifico del Louvre. Tra le sue opere ricordiamo: Italia S.p.A. L’assalto al patrimonio culturale (2002), Futuro del «classico» (2004) e Paesaggio Costituzione cemento. La battaglia per l’ambiente contro il degrado civile (2010). Ha diretto per Einaudi i tre volumi di Memoria dell’antico nell’arte italiana e i quattro volumi I greci. Storia - cultura - arte - società.
Maurizio Paoletti insegna Archeologia classica all’Università della Calabria. Ha diretto importanti scavi in Italia; si occupa di archeologia della Magna Grecia, di storia dell’archeologia e della tradizione classica dal Settecento al Novecento. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo la cura (con L. M. Lombardi Satriani) del volume Eroi venuti dal mare (19962), dedicato ai Bronzi di Riace, e del volume Relitti, porti e rotte del Mediterraneo (2009).







Altre Informazioni

ISBN:

9788868434700

Condizione: Nuovo
Collana: Virgola
Formato: EPUB





Cos'è l'ePub

Il formato EPUB è uno standard libero e aperto che è stato sviluppato e pensato specificamente per la produzione di libri digitali. Il grande vantaggio di questo formato è che permette al testo di adattarsi automaticamente allo schermo del dispositivo di lettura, di aumentare o diminuire la dimensione del carattere, personalizzando al massimo l’esperienza di lettura.




Cos'è Adobe DRM

Adobe DRM è una tecnologia di Adobe ampiamente utilizzata dagli editori per la distribuzione e protezione dei loro eBook. Il DRM di Adobe è compatibile con la larga maggioranza di lettori eBook. Tra le eccezioni c’è il Kindle. Per visualizzare un elenco dei lettori eBook che supportano il DRM Adobe clicca qui.

Per scaricare e leggere un eBook protetto da DRM Adobe è necessario disporre di un account Adobe, ovvero un ID e una password autorizzati da Adobe e scaricare il programma gratuito Adobe Digital Editions.

Per creare un ID Adobe effettua le seguenti operazioni:
  1. Vai sul sito www.adobe.it
  2. Clicca sulla voce Accedi in alto a destra
  3. Clicca sul bottone Crea un account Adobe
  4. Segui le istruzioni
Per scaricare il programma Adobe Digital Editions visita questa pagina.

Per leggere i file protetti da Adobe DRM: per i dispositivi Apple (iPad, iPod Touch e iPhone) è consigliabile scaricare l'applicazione gratutita Bluefire Reader. Clicca qui per maggiori informazioni.

Per i dispositivi Android (tablet e smartphone) è consigliata l'applicazione Aldiko, disponibile gratuitamente nel market. Clicca qui per maggiori informazioni.

Dicono di noi