libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro
ARGOMENTO:  EBOOKS > ARTE

luigi bosi - le stagioni della memoria

Le stagioni della memoria

luigi bosi




Formato: EPUB
DRM: Digital watermarking
Dimensioni: 1505 KB

PREZZO
4,99 €




Pagabile anche con 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


ebook

Compatibilità

Computer
Questo eBook è compatibile con tutti i PC con sistema operativo Windows, Linux, Mac. Per poter leggere il libro digitale è necessario scaricare un programma di e-reading quale ad esempio Calibre.
Android
Questo eBook è compatibile con tutti i dispositivi (Tablet e Smartphone) che utilizzano il sistema operativo Android. Per poter leggere il libro digitale è necessario scaricare un programma di e-reading quale ad esempio Aldiko
eBook Reader
Questo eBook è compatibile con tutti i dispositivi eBook Reader.
iPhone/iPad
Questo eBook è compatibile con tutti i dispositivi come iPhone, iPad, iPod Touch che utilizzano il sistema operativo IOS.
Kindle
Questo eBook non è compatibile con l’eBook Reader di Amazon Kindle. Tuttavia utilizzando il programma gratuito Calibre è possibile convertire il file da ePub a Mobi, il formato proprietario di Amazon, e leggere il libro digitale su Kindle.




Dettagli

Lingua: Italiano
Editore:

Este Edition

Pubblicazione: 04/2019





Trama

Nel romanzo sono raccontate le storie di due uomini, Olindo e Aldo Marchetti, due fratelli, molto diverse fra loro ma nello stesso tempo intrecciate l’una all’altra. Accanto a questi due protagonisti tuttavia ce n’è una terza, che poi è la vera “prima donna” di tutto il racconto, ed è la campagna ferrarese di un tempo. Dico di un tempo, perché è evidente che il mondo contadino che fa da sfondo a questo romanzo non esiste più. Di esso non ne rimangono infatti che poche tracce, se non dentro di noi. Eppure le nostre radici, anche quelle di noi gente di città, rimangono sempre ben conficcate nella terra: senza saperlo, o a volte addirittura senza volerlo ammettere, un poco di quella terra ce la ritroviamo ancora attaccata alle suole delle scarpe. (L.B.)




Dicono di noi