home libri books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

deneault alain - la mediocrazia

La mediocrazia




Formato: EPUB
DRM: Adobe DRM
Dimensioni: ,33 MB

PREZZO
9,99 €




Pagabile anche con 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


ebook

Compatibilità

Computer
Questo eBook è compatibile con tutti i PC con sistema operativo Windows, Linux, Mac.

Per scaricare e leggere un eBook protetto da DRM Adobe è necessario disporre di un account Adobe, ovvero un ID e una password autorizzati da Adobe e scaricare il programma gratuito Adobe Digital Editions.

Per creare un ID Adobe effettua le seguenti operazioni:
  1. Vai sul sito www.adobe.it
  2. Clicca sulla voce Accedi in alto a destra
  3. Clicca sul bottone Crea un account Adobe
  4. Segui le istruzioni
Per scaricare il programma Adobe Digital Editions visita questa pagina.
Android
Questo eBook è compatibile con tutti i dispositivi (Tablet e Smartphone) che utilizzano il sistema operativo Android. Per poter leggere questo libro digitale protetto da Adobe DRM è necessario disporre di un account Adobe, ovvero un ID e una password autorizzati da Adobe, scaricare i programmi gratuiti Adobe Digital Editions e Aldiko.

Per creare un ID Adobe effettua le seguenti operazioni:
  1. Vai sul sito www.adobe.it
  2. Clicca sulla voce Accedi in alto a destra
  3. Clicca sul bottone Crea un account Adobe
  4. Segui le istruzioni
Per scaricare il programma Adobe Digital Editions visita questa pagina.
eBook Reader
Questo eBook è compatibile con tutti i dispositivi eBook Reader che supportano la tecnologia Adobe DRM. Per poter leggere questo libro digitale è necessario disporre di un account Adobe, ovvero un ID e una password autorizzati da Adobe e scaricare il programma gratuito Adobe Digital Editions.

Per creare un ID Adobe effettua le seguenti operazioni:
  1. Vai sul sito www.adobe.it
  2. Clicca sulla voce Accedi in alto a destra
  3. Clicca sul bottone Crea un account Adobe
  4. Segui le istruzioni
Per scaricare il programma Adobe Digital Editions visita questa pagina.
iPhone/iPad
Questo eBook è compatibile con tutti i dispositivi come iPhone, iPad, iPod Touch che utilizzano il sistema operativo IOS. Per poter leggere questo libro digitale è necessario disporre di un account Adobe, ovvero un ID e una password autorizzati da Adobe e scaricare il programma gratuito Bluefire Reader.

Per creare un ID Adobe effettua le seguenti operazioni:
  1. Vai sul sito www.adobe.it
  2. Clicca sulla voce Accedi in alto a destra
  3. Clicca sul bottone Crea un account Adobe
  4. Segui le istruzioni
Per scaricare il programma Adobe Digital Editions visita questa pagina.
Kindle
Questo eBook non è compatibile con l’eBook Reader di Amazon Kindle.




ALTRI FORMATI

Disponibile anche in formato cartaceo al prezzo di 17,10 €





Dettagli

Lingua: Italiano
Editore:

Neri Pozza

Pubblicazione: 02/2017





Trama

«Non cè stata nessuna presa della Bastiglia, niente di paragonabile allincendio del Reichstag, e lincrociatore Aurora non ha ancora sparato un solo colpo di cannone. Eppure di fatto lassalto è avvenuto, ed è stato coronato dal successo: i mediocri hanno preso il potere». Così questo libro annuncia loggetto delle sue pagine: la presa del potere dei mediocri e linstaurazione globale del loro regime, la mediocrazia, in ogni ambito della vita umana. La trattazione che ne segue è una sorta di genealogia di questo evento che, nella prosa accattivante ed errabonda di Deneault, tocca campi differenti dalla politica (affidata ormai al «centrismo» dei mediocri) alleconomia, al sistema delleducazione, alla stessa vita sociale offrendo differenti modulazioni di questa forma di potere. Tuttavia, per Deneault, lavvento della mediocrazia è impensabile senza lavvento dellindustrializzazione del lavoro sia manuale che intellettuale e, in particolare, della sua espressione ultima, quella «Corporate Religion», quella religione dimpresa che pretende, nella nostra epoca, di «unificare tutto» sotto la sua egida. Oggi il termine «mediocrazia» designa standard professionali, protocolli di ricerca, processi di verifica attraverso i quali la religione dimpresa organizza il suo culto, quellordine grazie al quale «i mestieri cedono il posto a una serie di funzioni, le pratiche a precise tecniche, la competenza allesecuzione pura e semplice». È il risultato di un lungo percorso che è cominciato quando il lavoro è diventato forza-lavoro, unesecuzione, appunto, in virtù della quale è divenuto possibile «preparare i pasti in una lavorazione a catena senza essere nemmeno capaci di cucinare in casa proesec pria, esporre al telefono ai clienti alcune direttive aziendali senza sapere di cosa si sta parlando, vendere libri e giornali senza neppure sfogliarli». Il risultato è che oggi, nella società delle funzioni tecniche (tecnica qui designa, naturalmente il suo opposto, lassenza totale, cioè, di téchne, di arte e perizia), per lavorare «bisogna saper far funzionare un determinato software, riempire un modulo senza storcere il naso, fare propria con naturalezza lespressione alti standard di qualità nella governance di società nel rispetto dei valori di eccellenza e salutare opportunamente le persone giuste. Non serve altro. Non va fatto nientaltro». E per affacciarsi alla vita pubblica in ogni sua forma (diventare un parlamentare oppure un preside di facoltà universitaria) non occorre altro che occupare «il punto di mezzo, il centro, il momento medio elevato a programma» e abbracciare nozioni feticcio quali «provvedimenti equilibrati», «giusto centro» o «compromesso». Insomma, essere perfettamente, impeccabilmente mediocri. «Mediocrità è un sostantivo che indica una posizione intermedia tra superiore e inferiore, ovvero suggerisce uno stare nel mezzo, una qualità modesta, non del tutto scarsa ma certo non eccellente; indica insomma uno stato medio tendente al banale, allincolore, e la mediocrazia è di conseguenza tale stato medio innalzato al rango di autorità... In tale regime, definirsi libero sarà solo un modo di manifestarne lefficacia». «Curiosità, coraggio, talento? No, per essere cooptati, nelle imprese come nelle organizzazioni e nei posti decisionali, vince il conformismo, denuncia in un saggio il filosofo canadese Alain Deneault». Corriere della sera




Autore

Alain Deneault è un docente e filosofo canadese. Ha scritto saggi sulle politiche governative, sui paradisi fiscali e sulla crisi del pensiero critico. Insegna Scienze Politiche presso l’Università di Montréal e collabora con la rivista Liberté. Con Neri Pozza ha pubblicato La mediocrazia (2017).







Altre Informazioni

ISBN:

9788854514850

Condizione: Nuovo
Collana: I Colibrì
Formato: EPUB
Pagine Arabe: 240
Traduttore: Boi Roberto





Cos'è l'ePub

Il formato EPUB è uno standard libero e aperto che è stato sviluppato e pensato specificamente per la produzione di libri digitali. Il grande vantaggio di questo formato è che permette al testo di adattarsi automaticamente allo schermo del dispositivo di lettura, di aumentare o diminuire la dimensione del carattere, personalizzando al massimo l’esperienza di lettura.




Cos'è Adobe DRM

Adobe DRM è una tecnologia di Adobe ampiamente utilizzata dagli editori per la distribuzione e protezione dei loro eBook. Il DRM di Adobe è compatibile con la larga maggioranza di lettori eBook. Tra le eccezioni c’è il Kindle. Per visualizzare un elenco dei lettori eBook che supportano il DRM Adobe clicca qui.

Per scaricare e leggere un eBook protetto da DRM Adobe è necessario disporre di un account Adobe, ovvero un ID e una password autorizzati da Adobe e scaricare il programma gratuito Adobe Digital Editions.

Per creare un ID Adobe effettua le seguenti operazioni:
  1. Vai sul sito www.adobe.it
  2. Clicca sulla voce Accedi in alto a destra
  3. Clicca sul bottone Crea un account Adobe
  4. Segui le istruzioni
Per scaricare il programma Adobe Digital Editions visita questa pagina.

Per leggere i file protetti da Adobe DRM: per i dispositivi Apple (iPad, iPod Touch e iPhone) è consigliabile scaricare l'applicazione gratutita Bluefire Reader. Clicca qui per maggiori informazioni.

Per i dispositivi Android (tablet e smartphone) è consigliata l'applicazione Aldiko, disponibile gratuitamente nel market. Clicca qui per maggiori informazioni.

Dicono di noi