home libri books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro
ARGOMENTO:  EBOOKS > MEDICINA

cannata massimiliano; flick giovanni maria; bergamo luca; purini franco - la città per l’uomo ai tempi del covid-19

La città per l’uomo ai tempi del Covid-19

; ; ;




Formato: EPUB
DRM: Adobe DRM
Dimensioni: 1,63 MB

PREZZO
9,99 €




Pagabile anche con 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


ebook

Compatibilità

Computer
Questo eBook è compatibile con tutti i PC con sistema operativo Windows, Linux, Mac.

Per scaricare e leggere un eBook protetto da DRM Adobe è necessario disporre di un account Adobe, ovvero un ID e una password autorizzati da Adobe e scaricare il programma gratuito Adobe Digital Editions.

Per creare un ID Adobe effettua le seguenti operazioni:
  1. Vai sul sito www.adobe.it
  2. Clicca sulla voce Accedi in alto a destra
  3. Clicca sul bottone Crea un account Adobe
  4. Segui le istruzioni
Per scaricare il programma Adobe Digital Editions visita questa pagina.
Android
Questo eBook è compatibile con tutti i dispositivi (Tablet e Smartphone) che utilizzano il sistema operativo Android. Per poter leggere questo libro digitale protetto da Adobe DRM è necessario disporre di un account Adobe, ovvero un ID e una password autorizzati da Adobe, scaricare i programmi gratuiti Adobe Digital Editions e Aldiko.

Per creare un ID Adobe effettua le seguenti operazioni:
  1. Vai sul sito www.adobe.it
  2. Clicca sulla voce Accedi in alto a destra
  3. Clicca sul bottone Crea un account Adobe
  4. Segui le istruzioni
Per scaricare il programma Adobe Digital Editions visita questa pagina.
eBook Reader
Questo eBook è compatibile con tutti i dispositivi eBook Reader che supportano la tecnologia Adobe DRM. Per poter leggere questo libro digitale è necessario disporre di un account Adobe, ovvero un ID e una password autorizzati da Adobe e scaricare il programma gratuito Adobe Digital Editions.

Per creare un ID Adobe effettua le seguenti operazioni:
  1. Vai sul sito www.adobe.it
  2. Clicca sulla voce Accedi in alto a destra
  3. Clicca sul bottone Crea un account Adobe
  4. Segui le istruzioni
Per scaricare il programma Adobe Digital Editions visita questa pagina.
iPhone/iPad
Questo eBook è compatibile con tutti i dispositivi come iPhone, iPad, iPod Touch che utilizzano il sistema operativo IOS. Per poter leggere questo libro digitale è necessario disporre di un account Adobe, ovvero un ID e una password autorizzati da Adobe e scaricare il programma gratuito Bluefire Reader.

Per creare un ID Adobe effettua le seguenti operazioni:
  1. Vai sul sito www.adobe.it
  2. Clicca sulla voce Accedi in alto a destra
  3. Clicca sul bottone Crea un account Adobe
  4. Segui le istruzioni
Per scaricare il programma Adobe Digital Editions visita questa pagina.
Kindle
Questo eBook non è compatibile con l’eBook Reader di Amazon Kindle.




Dettagli

Lingua: Italiano
Pubblicazione: 04/2020





Trama

Una riflessione corale sul futuro della città e della nostra società dopo il trauma dell’epidemia di Covid-19. Prendendo le mosse da una riflessione voluta da Giovanni Maria Flick, giurista ed ex ministro di Grazia e Giustizia, sul ruolo della città nel presente e nel futuro il vicesindaco di Roma, Luca Bergamo, gli architetti Margherita Petranzan e Franco Purini e lo storico e archeologo Salvatore Settis analizzano con lucidità la crisi del modello di città in cui viviamo, schiava di uno sviluppo incontrollato, del mercato e incapace di garantire la crescita umana e la protezione dei suoi cittadini. Proprio l’epidemia che stiamo vivendo ha reso ancor più evidente che la città è ormai il centro sociale ed economico della nostra vita, ma ha dimostrato anche che è proprio nelle città che il virus ha trovato terreno fertile per svilupparsi e diffondersi, rendendo manifesta la crisi del modello sociale in cui viviamo e di cui le città sono il simbolo. Il Covid-19 ci ha tragicamente ricordato che nessuno si salva da solo e che è la forza della comunità la nostra ultima difesa e che questa va sviluppata per la salvaguardia di tutti. La soluzione quindi è quella di ripensare la città e i suoi sviluppi futuri in un’ottica di “città come bene comune” che incrementi un’etica della cittadinanza attiva e comunitaria e che, al contempo, sia in grado di garantire ai suoi abitanti i diritti fondamentali sanciti costituzionalmente. Questo perché, suggeriscono gli autori, ripensando la città si ripensa anche la società. Viceversa, solo tenendo in considerazione le necessità dell’uomo, i suoi diritti inalienabili, si può riprogettare in modo positivo una città che sia motore di sviluppo non solo economico ma anche personale e umano. Il nostro futuro dipende da questo. Questo agile pamphlet, ricco di spunti e suggestioni, si propone di creare un dibattitto e i presupposti per ragionare su una società migliore, perché ogni crisi regala anche delle possibilità di crescita.




Autore

Massimiliano Cannata, giornalista professionista, filosofo, svolge attività di consulenza nell’ambito della comunicazione, dell’innovazione e della cultura d’impresa. Membro del comitato scientifico della rivista di architettura e arti Anfione e Zeto, è autore di numerosi saggi di sociologia del cambiamento
Giovanni Maria Flick, magistrato, Professore emerito di Diritto penale all’Università Luiss di Roma, è stato, fra l’altro, ministro della giustizia nel primo governo Prodi e Presidente della Corte Costituzionale. Ha rappresentato il Governo italiano nella convenzione per la redazione della Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea sino alla sua nomina di Giudice costituzionale.
Luca Bergamo, vicesindaco di Roma con delega alla Crescita culturale dal 2016, è stato segretario generale di Culture Action Europe dal 2011. Prima, direttore generale dell’Agenzia Nazionale per i Giovani, della fondazione Glocal Forum e di Zone Attive. Dal 1993 al 2003 ha lavorato alla progettazione di sistemi informativi con incursioni nell’intelligenza artificiale.
Franco Purini, architetto, è Professore Emerito dell’Università La Sapienza di Roma. Membro dell’Accademia Nazionale di San Luca e dell’Accademia delle Arti del Disegno, ha ricevuto la Medaglia d’Oro di Benemerito della Cultura e dell’Arte del Presidente della Repubblica e la Medaglia d’Oro alla Carriera della Triennale di Milano. E’ autore di opere costruite e progetti, segnalati in pubblicazioni, enciclopedie e di numerosi libri, fra i quali: Comporre l’architettura. Protagonista dell’“architettura disegnata” ha presentato il suo lavoro in molte mostre in Italia e all’estero.
Margherita Petranzan, architetto progettista, già docente al Politecnico di Milano, ha fondato, oltre a esserne direttore, la rivista scientifica di Architettura e Arti: Anfione e Zeto. Autrice di numerosi saggi sui temi della città e dello sviluppo urbano, ha curato per l’Enciclopedia Treccani – Nuovo Millennio la voce: “Architettura e condizione femminile” nell’ambito della sezione “Gli spazi e le arti”. È direttore responsabile della rivista di filosofia Paradosso.
Salvatore Settis, accademico dei Lincei, ha diretto a Los Angeles il Getty Research Institute e a Pisa la Scuola Normale Superiore. Presiede oggi il Consiglio Scientifico del Louvre. Fra i suoi libri più recenti: Paesaggio Costituzione cemento. La battaglia per l’ambiente contro il degrado civile, Torino 2010; Azione popolare. Cittadini per il bene comune, Torino 2012; Cieli d’Europa. Cultura, creatività, uguaglianza, Torino, 2017.







Altre Informazioni

ISBN:

9788834603765

Condizione: Nuovo
Collana: Le onde
Formato: EPUB





Cos'è l'ePub

Il formato EPUB è uno standard libero e aperto che è stato sviluppato e pensato specificamente per la produzione di libri digitali. Il grande vantaggio di questo formato è che permette al testo di adattarsi automaticamente allo schermo del dispositivo di lettura, di aumentare o diminuire la dimensione del carattere, personalizzando al massimo l’esperienza di lettura.




Cos'è Adobe DRM

Adobe DRM è una tecnologia di Adobe ampiamente utilizzata dagli editori per la distribuzione e protezione dei loro eBook. Il DRM di Adobe è compatibile con la larga maggioranza di lettori eBook. Tra le eccezioni c’è il Kindle. Per visualizzare un elenco dei lettori eBook che supportano il DRM Adobe clicca qui.

Per scaricare e leggere un eBook protetto da DRM Adobe è necessario disporre di un account Adobe, ovvero un ID e una password autorizzati da Adobe e scaricare il programma gratuito Adobe Digital Editions.

Per creare un ID Adobe effettua le seguenti operazioni:
  1. Vai sul sito www.adobe.it
  2. Clicca sulla voce Accedi in alto a destra
  3. Clicca sul bottone Crea un account Adobe
  4. Segui le istruzioni
Per scaricare il programma Adobe Digital Editions visita questa pagina.

Per leggere i file protetti da Adobe DRM: per i dispositivi Apple (iPad, iPod Touch e iPhone) è consigliabile scaricare l'applicazione gratutita Bluefire Reader. Clicca qui per maggiori informazioni.

Per i dispositivi Android (tablet e smartphone) è consigliata l'applicazione Aldiko, disponibile gratuitamente nel market. Clicca qui per maggiori informazioni.

Dicono di noi