Immaginare Milano oggi, significa formulare un’idea di città altra rispetto alle visioni che hanno costituito l’immaginario urbano dei milanesi.
Milano oggi è un vasto “territorio urbano” che pone la necessità di reinterpretare il significato della città entro una dimensione culturale coerente che si aggiunga a quella raggiunta in altri momenti della storia della città.
Questo libro descrive la necessità di sapere nuovamente “esprimere una forma che porti avanti la realtà”. L’immagine di una “città trasversale”, capace di dare riconoscibilità a una condizione urbana latente e di instaurare un dialogo con la città centrale rinnovandone la capacità propositiva, costituisce un orizzonte critico sia rispetto alle passate interpretazioni progettuali, sia rispetto alla realtà odierna di fenomeni che invitano l’architettura ad un più stretto confronto con la società.
Diversi sono i destinatari potenziali di questo libro: studiosi di differenti discipline, cittadini, studenti, amministratori pubblici che alimentano da alcuni anni un dibattito su Milano e l’area metropolitana nel quale è sempre più avvertita la necessità di uno specifico orizzonte progettuale.