libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

doria elena - venezia semi-capitale. la teoria sugli «stabilimenti pubblici» e il caso dell'orto botanico (1806-1887)
Zoom

Venezia semi-capitale. La teoria sugli «stabilimenti pubblici» e il caso dell'Orto Botanico (1806-1887)




Disponibilità: Normalmente disponibile in 5 giorni


PREZZO
12,00 €
NICEPRICE
11,40 €
SCONTO
5%



SPEDIZIONE GRATIS
con corriere veloce per acquisti oltre 29,00 €.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Italiano
Pubblicazione: 02/2020





Trama

Questo lavoro racconta la vicenda ottocentesca dell'Orto Botanico di S. Giobbe a Venezia, e indaga alcune rappresentazioni di un'idea di città attribuite a Venezia dai governi francesi e asburgici dopo la caduta della Repubblica Serenissima nel 1797. In esse si pone, in tempi e forme diverse, la questione del nuovo "rango" da riservare all'ex-capitale e antica città-stato, alla luce di una ridefinizione dei limiti dei nuovi stati. Con il Regno d'Italia, dal 1806 anche Venezia e i territori ex veneti subiscono una profonda riorganizzazione, sul modello dell'analogo Stato francese. Nuovi criteri di omologazione amministrativa suddividono i territori della Dominante e degli antichi "domini" di terraferma in "dipartimenti" e "città capoluogo" di pari dignità giuridica, sottoposti all'autorità di Parigi, attraverso Milano, la nuova capitale. Larga parte degli studi hanno intravisto nel passaggio di Venezia da capitale a capoluogo un segno di declassamento. Questa ricerca si colloca nel solco di un più recente dibattito che ha inteso riportare il caso di Venezia dal "rimpianto" per la perdita dell'antico rango alla ricostruzione storiografica.










Altre Informazioni

ISBN:

9788894108071

Condizione: Nuovo
Collana: Documenti
Formato: Brossura
Pagine Arabe: 112


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X