libri scuola books Fumetti ebook dvd top ten sconti 0 Carrello


Torna Indietro

fioretti daniele - utopia and dystopia in postwar italian literature
Zoom

Utopia and Dystopia in Postwar Italian Literature Pasolini, Calvino, Sanguineti, Volponi




Disponibilità: Normalmente disponibile in 15 giorni


PREZZO
97,98 €
NICEPRICE
93,08 €
SCONTO
5%



Questo prodotto usufruisce delle SPEDIZIONI GRATIS
selezionando l'opzione Corriere Veloce in fase di ordine.


Pagabile anche con Carta della cultura giovani e del merito, 18App Bonus Cultura e Carta del Docente


Facebook Twitter Aggiungi commento


Spese Gratis

Dettagli

Genere:Libro
Lingua: Inglese
Pubblicazione: 02/2017
Edizione: 1st ed. 2017





Trama

This book is about the presence of utopian and dystopian elements in the Italian literary landscape. It focuses on four authors that are representatives of the various positions in the Italian cultural debate: Pasolini, Calvino, Sanguineti, and Volponi. What did concepts like utopia and dystopia mean for these authors? Is it possible to separate utopia from dystopia? What is the role of science fiction in this debate? This book answers these questions, proposing an original interpretation of utopia and of the social role of literature. The book also takes into consideration four of the most influential literary journals in Italy: Officina, il menabò, il verri, and Nuovi Argomenti, that played a central role in the cultural and political debate on utopia in Italy.




Sommario

Introduction.- Chapter 1. The Theoretical Landscape.- Chapter 2. Pier Paolo Pasolini: The Contradictions of Utopia.- Chapter 3. Italo Calvino: A Reasonable Utopia.- Chapter 4. The World as a Marsh: Dystopia and Utopia in Edoardo Sanguineti.- Chapter 5. Utopia and Hybridization in Paolo Volponi.- Conclusion.- Bibliography.- Index.






Autore

Daniele Fioretti teaches at Miami University, USA. He holds a Dottorato di Ricerca from the Università di Firenze and a PhD from the University of Wisconsin-Madison. He has published a collection of letters from Paolo Volponi to Pier Paolo Pasolini: Paolo Volponi, Scrivo a te come guardandomi allo specchio. Lettere a Pasolini 1954-1975 (2009). He also co-edited Il romanzo di formazione nell’Ottocento e nel Novecento (2007) with Maria Carla Papini and Teresa Spignoli. His latest book is Carte di fabbrica. La narrativa industriale in Italia 1934-1989 (2013).










Altre Informazioni

ISBN:

9783319465524

Condizione: Nuovo
Collana: Italian and Italian American Studies
Dimensioni: 210 x 148 mm
Formato: Copertina rigida
Illustration Notes:XI, 212 p.
Pagine Arabe: 212
Pagine Romane: xi


Dicono di noi





Per noi la tua privacy è importante


Il sito utilizza cookie ed altri strumenti di tracciamento che raccolgono informazioni dal dispositivo dell’utente. Oltre ai cookie tecnici ed analitici aggregati, strettamente necessari per il funzionamento di questo sito web, previo consenso dell’utente possono essere installati cookie di profilazione e marketing e cookie dei social media. Cliccando su “Accetto tutti i cookie” saranno attivate tutte le categorie di cookie. Per accettare solo deterninate categorie di cookie, cliccare invece su “Impostazioni cookie”. Chiudendo il banner o continuando a navigare saranno installati solo cookie tecnici. Per maggiori dettagli, consultare la Cookie Policy.

Impostazioni cookie
Rifiuta Tutti i cookie
Accetto tutti i cookie
X